Il rovescio steccato sul matchpoint (a favore) è lo specchio dell'attuale momento di Francesca Schiavone. Dopo Indian Wells e Miami, la milanese è rimasta negli States per cercare fortuna sulla terra verde di Charleston. E' andata malissimo: Francesca si è arresa 3-6 6-4 7-6 alla spagnola Silvia Soler Espinosa. Ok, la terra verde è diversa da quella rossa (c'è meno aderenza, il campo è un filo più veloce), ma era legittimo aspettarsi una vittoria e un grande match contro Caroline Wozniacki. Niente di tutto questo. Forte dell'esperienza, la Schiavone si aggiudicava il primo set sfruttando l'unica palla break. Nel secondo non succedeva nulla fino al 4-5. A quel punto, la Schiavone ha giocato un pessimo turno di battuta, chiudendolo con un doppio fallo.La via crucis è proseguita nel terzo set, quando ha sciupato un break di vantaggio ed ha fatto a spallate con la spagnola fino al tie-break. Alternando buone giocate a errori clamorosi, Francesca si è trovata a due punti dalla sconfitta sul 5-6 in virtù di due doppi falli consecutivi, poi ha ritrovato il servizio e agganciato il 6-6. Sotto 3-0 nel tie-break, ha rimontato fino al matchpoint, ma lo ha sprecato malamente. Un passante di rovescio consegnava il match alla spagnola dopo quasi due ore e mezzo. La Schiavone è scesa al numero 47 WTA. Chissà cosa pensa Corrado Barazzutti all'idea di convocarla per la semifinale di Fed Cup contro la Repubblica Ceca…(Ri.Bi.). Dopo Indian Wells e Miami, la milanese è rimasta negli States per cercare fortuna sulla terra verde di Charleston. E' andata malissimo: Francesca si è arresa 3-6 6-4 7-6 alla spagnola Silvia Soler Espinosa. Ok, la terra verde è diversa da quella rossa (c'è meno aderenza, il campo è un filo più veloce), ma era legittimo aspettarsi una vittoria e un grande match contro Caroline Wozniacki. Niente di tutto questo. Forte dell'esperienza, la Schiavone si aggiudicava il primo set sfruttando l'unica palla break. Nel secondo non succedeva nulla fino al 4-5. A quel punto, la Schiavone ha giocato un pessimo turno di battuta, chiudendolo con un doppio fallo.
La via crucis è proseguita nel terzo set, quando ha sciupato un break di vantaggio ed ha fatto a spallate con la spagnola fino al tie-break. Alternando buone giocate a errori clamorosi, Francesca si è trovata a due punti dalla sconfitta sul 5-6 in virtù di due doppi falli consecutivi, poi ha ritrovato il servizio e agganciato il 6-6. Sotto 3-0 nel tie-break, ha rimontato fino al matchpoint, ma lo ha sprecato malamente. Un passante di rovescio consegnava il match alla spagnola dopo quasi due ore e mezzo. La Schiavone è scesa al numero 47 WTA. Chissà cosa pensa Corrado Barazzutti all'idea di convocarla per la semifinale di Fed Cup contro la Repubblica Ceca…(Ri.Bi.)
Post correlati
Alle polemiche, Sinner ha risposto alla sua maniera: vincendo
Mentre in Italia impazzavano le polemiche per la mancata partecipazione in Davis, Sinner a Vienna ha risposto portando a...

