Il numero 2 d’Italia spazza via i dubbi legati alle sue condizioni fisiche e approda al terzo turno, dove sfiderà uno tra Darderi e Bu Yunchaokete

Ottimo esordio di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Shanghai e non poteva esserci notizia migliore dopo il problema al gluteo che lo aveva costretto al ritiro a Pechino. Il numero 2 d’Italia è apparso in grande spolvero oggi e non ha lasciato scampo a Francisco Comesana, liquidato con lo score di 6-4 6-0 in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Una prestazione molto solida quella del carrarino, bravo ad innalzare il suo livello con il passare dei minuti e a passare il turno senza sprecare più energie del necessario. L’azzurro ha vinto l’81% dei punti quando ha messo in campo la prima e ha sfruttato alla perfezione le seconde dell’argentino, che ha ottenuto soltanto 3 punti su 10 quando non gli è entrata la prima.
Spavento per Comesana durante l’ultimo game del match, con il tennista sudamericano accasciatosi al suolo a causa di un giramento di testa. Il giudice di sedia e Musetti sono andata rialzare Francisco, che ha ricevuto le cure mediche del caso ed è tornato in campo per concludere la partita. Il prossimo ostacolo sul cammino di Lorenzo uscirà dalla sfida tra Luciano Darderi e il padrone di casa Bu Yunchaokete. Il classe 2002 deve continuare ad inanellare vittorie per assicurarsi un posto alle Nitto ATP Finals di Torino, un obiettivo alla sua portata che certificherebbe il suo definitivo salto di qualità. Musetti è cresciuto sotto tutti i punti di vista quest’anno e merita di giocare l’evento più importante del calendario ATP, ma deve fare un ultimo sforzo per completare l’opera.
Negli altri incontri andati in scena stamattina, c’è da segnalare la sorprendente eliminazione di Andrey Rublev per mano di Yoshihito Nishioka. Il russo – numero 13 del seeding – non riesce proprio a trovare un minimo di continuità e ha subito la clamorosa rimonta del giapponese, autore di una prestazione ordinata e senza grosse sbavature. 2-6 6-1 6-4 il punteggio in favore del nipponico, che se la vedrà con lo spagnolo Jaume Munar per un posto negli ottavi di finale. Avanzano invece Alexander Zverev e Alex de Minaur: il campione tedesco si è sbarazzato del francese Valentin Royer con un doppio 6-4, mentre l’australiano ha eliminato l’argentino Ugo Carabelli in due comodi set (6-4 6-2).