Entrare nell’ITHF è il massimo riconoscimento per un giocatore di tennis: insieme al campione svizzero e alla ‘Torre di Tandil’ presente anche Svetlana Kuznetsova

Nella giornata di ieri sono state rese pubbliche le nomination per entrare nella classe 2026 dell’International Tennis Hall of Fame (ITHF), il massimo riconoscimento a cui un giocatore di tennis può ambire. Tra i membri che ve ne fanno parte ci sono i più grandi di questo sport – da Andre Agassi a Ilie Nastase passando per Connors e Becker – e tra i candidati per il prossimo anno ci sono giocatori dall’assoluto valore: il 20 volte campione Slam Roger Federer, Juan Martin Del Potro e Svetlana Kuznetsova. A determinare chi tra questi potrà entrare nella Hall of Fame del tennis mondiale saranno due differenti gruppi di votazioni: da una parte quello che viene definito il “Fan Vote”, ovvero il voto dei fan di tutto il mondo che assegna dei punti bonus a seconda del piazzamento ottenuto, dall’altro l'”Official Voting Groupes” che è invece composto da membri della stessa ITHF e da esponenti del mondo del tennis.
Interessante è anche spiegare quale è il meccanismo che consente ad un giocatore di diventare elegibile per la candidatura. Come riporta il sito ufficiale dell’ITHF, il giocatore o la giocatrice devono aver praticato attività sportiva negli ultimi 20 anni ma deve attendere almeno 5 anni dal ritiro, oltre a possedere un curriculum di successi ai massimi livelli internazionali. Chi non viene eletto vede confermata la propria candidatura per i due anni successivi, a meno che non venga nel frattempo a decadere il vincolo legato agli anni del suo ritiro.
Roger Federer, Svetlana Kuznetsova and Juan Martín del Potro are nominated in the Player Category for tennis’ ultimate honor in 2026 ✨
— International Tennis Hall of Fame (@TennisHalloFame) October 1, 2025
Fan Voting is now open! 🗳️ Cast your vote today and help decide who earns a place in the Hall of Fame! #ITHFVote
➡️ https://t.co/th27ih9gY3 pic.twitter.com/skAdEf3QHQ