Quando in campo c’è il kazako, è impossibile che non ci sia spettacolo: il modo in cui chiude il game Bublik è semplicemente impossibile da spiegare

Nel tennis ci sono regole, logiche, schemi tattici e alcuni rituali incrollabili. E poi ci sono quei giocatori che superano ogni codice, ogni regola scritta, e si iscrivono di diritto in una categoria a parte. Di questi, probabilmente uno dei più autorevoli è Alexander Bublik, che di scena nell’ATP 500 di Halle si sta regalando una settimana da sogno. La ciliegina sulla torta è stata la vittoria in ottavi di finale su Jannik Sinner, ma lo spettacolo quando c’è il kazako di mezzo è assicurato in ogni incontro.
E così nella semifinale odierna che sta disputando contro Karen Khachanov, Bublik ha deciso di regalare l’ennesima perla del suo infinito repertorio: il punteggio è 4-4, 40-0 nel corso del secondo set, il kazako ha perso il primo. Prova il servizio da sotto ma la palla colpisce la rete e finisce in campo, si ripete la prima… e ancora un servizio da sotto, che stavolta chiama a rete il russo che viene poi infilato da un preciso passante.
Per chi volesse provare a raccontare chi è Sascha Bublik, questa è la clip giusta.
Second time lucky 😂#TWO25 pic.twitter.com/fODriztpyd
— Tennis TV (@TennisTV) June 21, 2025

