Il fuoriclasse azzurro continua a macinare numeri pazzeschi e il suo nome si affianca ai più grandi di sempre

Nonostante l’ultimo anno non sia stato del tutto sereno a causa del noto caso doping, Jannik Sinner ha continuato a raccogliere una vittoria dietro l’altra e i suoi numeri sono diventati a dir poco impressionanti. Il fuoriclasse azzurro ha messo in mostra una consistenza ineguagliabile per tutti i suoi avversari – incluso il suo grande rivale Carlos Alcaraz – che non sono riusciti a reggere il suo ritmo e il gap nel ranking ATP ne è la testimonianza.
Il 23enne di Sesto Pusteria ha mantenuto la prima posizione in classifica sebbene non abbia potuto giocare per tre mesi nel 2025, essendo stato sospeso da febbraio a maggio in seguito al ben noto accordo con WADA. Jannik è tornato in azione agli Internazionali BNL d’Italia, dove è stato accolto da re e ha subito espresso un ottimo tennis arrendendosi soltanto ad Alcaraz in finale.
Sinner ha esordito al Roland Garros ieri sera, affrontando e battendo il padrone di casa Arthur Rinderknech in tre set nonostante un improvviso passaggio a vuoto nel terzo parziale. L’italiano era finito sotto 0-4, prima di reagire da vero campione zittendo il pubblico francese che già assaporava il quarto set (e magari l’impresa).
Il numero 1 del mondo ha vinto ieri il suo 15° match consecutivo nei tornei del Grande Slam, una statistica davvero incredibile. Il 23enne azzurro non subisce una sconfitta in un Major dai quarti di finale di Wimbledon 2024, quando fu sconfitto da Daniil Medvedev in cinque set. Successivamente, Jannik ha trionfato sia agli US Open 2024 che agli Australian Open 2025.
Sinner è così diventato il quinto giocatore a riuscire in questa sensazionale impresa insieme ai Big 3 e a Carlitos Alcaraz. In testa a questa speciale classifica troviamo Novak DJokovic con 30 partite vinte consecutivamente negli Slam, seguito da Roger Federer a quota 27 e Rafael Nadal a quota 25. Sinner e Alcaraz sono attualmente appaiati con 15 vittorie ciascuno, ma l’italiano avrà la chance di sorpassare lo spagnolo se batterà Richard Gasquet al secondo turno del Roland Garros.