Il carrarino ha accusato un problema alla coscia sinistra che non gli ha permesso di concludere la semifinale a Parigi

Foto Ray Giubilo

Finisce nel peggior modo possibile la seconda semifinale Slam della carriera di Lorenzo Musetti, costretto al ritiro nel quarto set sul risultato di 4-6 7-6(3) 6-0 2-0 dopo 2 ore e 27 minuti di gioco a causa di un problema alla coscia sinistra che non gli ha permesso di concludere il match: è dunque Carlos Alcaraz il primo finalista del Roland Garros. In quella che sarà la quinta finale Slam in carriera, la ventiseiesima nel circuito maggiore, lo spagnolo affronterà il vincitore della sfida tra Jannik Sinner e Novak Djokovic per riconfermarsi campione a Parigi.

Un epilogo amato per il tennista azzurro, che ha giocato due set alla pari con Alcaraz vincendo il primo per 6-4 e poi perdendo il secondo al tie-break dopo aver recuperato in due occasioni un break di svantaggio. La testa di serie numero 8 del tabellone apre la partita annullando una palla break grazie ad un errore di Alcaraz, che fatica nelle battute iniziali ad imprimere il colpo del ko al suo avversario. Musetti serve bene e si salva anche nel settimo game per restare avanti e poi mettere ancor più pressione sul 5-4, quando lo spagnolo avverte un incredibile passaggio a vuoto e con qualche errore di troppo regala la possibilità di prendersi il set all’azzurro, che non perdona e si porta avanti. Nel secondo arriva la reazione di Alcaraz, che nel terzo gioco trova il break per salire sul 2-1. Musetti trova però l’immediato controbreak e anche in questo parziale, dopo aver annullato altre due palle break nel nono game, riesce a tenere il comando nel punteggio. Stavolta Alcaraz non trema però al momento di servire per rimanere nel set e poi trova il break che gli permette di issarsi sul 6-5. Arriva però un nuovo controbreak in favore di Musetti, che riesce a raggiungere il tie-break ma Alcaraz alza il livello nel momento più importante e pareggia i conti. Dal terzo set iniziati i problemi fisici per Musetti, che comincia ad accusare un fastidio alla coscia sinistra, nella zona dell’adduttore. Perso il parziale per 6-0 e dopo aver subito il break in apertura nel quarto, l’azzurro decide quindi di ritirarsi. A nulla è servito l’intervento del fisioterapista per evitare il forfait.