L’americano ha rivelato di aver sofferto di tendinite al ginocchio per tutta la stagione

Taylor Fritz è uscito sconfitto in un match piuttosto tirato e di alto livello con Carlos Alcaraz: lo spagnolo ha rimontato e si è imposto con il punteggio di 6-7(2) 7-5 6-3, uscendo alla distanza. Lo statunitense è infatti stato il miglior giocatore in campo per il primo set e mezzo, non è riuscito ad andare avanti di un break nel secondo set e poi si è fatto sovrastare dal n.1 del mondo che quindi si avvicina alla qualificazione. Per Fritz sarà invece decisivo il match contro Alex de Minaur per provare a tornare in semifinale per la terza volta in carriera a Torino.
Questa l’analisi in conferenza stampa sulla sua prestazione odierna: “Ho fatto tante cose buone nel match, specialmente nei primi due set. Probabilmente avrei dovuto un po’ fare le cose più semplici, non ho tirato sempre il dritto nei punti importanti e gli ho dato il tempo talvolta di fare quello che voleva. Ho perso per alcuni dettagli di cui dovrò prendermi cura. Credo di essere stato molto aggressivo in risposta, per cercare poi di attaccare con il dritto, ma lui è veloce, passa bene, riesce a difendersi bene e anticipare le tue intenzioni. Penso che in alcuni punti importanti non sia stato così cinico con palle da attaccare a metà campo, ma ti fai prendere dalla fretta perché lui è velocissimo e non ti dà il tempo di guardare dall’altra parte della rete. Oggi purtroppo mi sono fatto prendere dalla fretta in alcuni punti importanti”.
Sui rimpianti lungo l’arco del match: “Credo davvero che se avessi avuto più coraggio con il dritto in alcune circostanze, sarei andato in vantaggio di un break nel secondo set e mi sarei messo nella posizione di servire per chiudere la partita. Mi vengono in mente un game sul 15-30, quando ho sbagliato un dritto che avrei dovuto almeno mettere a segno o fare un colpo abbastanza buono da vincere il punto. Ho fatto la stessa cosa sul 30-30 e su una delle palle break. Ho lasciato rimbalzare la palla e non ho smashato. Ho avuto tante occasioni per attaccare e non sono riuscito a chiudere il punto”.
Fritz ha parlato anche di un problema al ginocchio che lo ha condizionato per tutto l’anno: “Il mio ginocchio mi ha dato ancora fastidio. Ci ho convissuto per tutto l’anno con questo dolore. Ho avuto la tendinite per tutta la stagione. Non ha iniziato a diventare un problema durante le mie partite di tennis vere e proprie fino alla stagione sull’erba, poi mi ha cominciato a dar noia anche durante le partite. Da quel momento in poi ho fatto davvero fatica a giocare due giorni consecutivi senza che il dolore si acuisse. Ho la sensazione che se gioco una giornata davvero intensa, in cui mi muovo intensamente e gioco duro, poi ho bisogno di un giorno per calmarmi. Tokyo è stata l’unica volta quest’anno, per qualche motivo, in cui sono riuscito a giocare due giorni consecutivi senza provare dolore. Oggi nel terzo set ho cominciato a sentire un po’ di dolore”.

