Prosegue la corsa delle nazionali impegnate nel secondo turno di qualificazioni di Coppa Davis, con l’obiettivo per tutti di strappare un pass per le Final 8 di Bologna

Foto Getty Images for ITF

Entra nel vivo il weekend del secondo turno di qualificazione di Coppa Davis, che per le nazionali ancora in corsa mette in palio un pass per le Final 8 di Bologna. L’Italia come paese ospitante è già certa di essere tra le migliori otto, e alla fine di questi tre giorni di incontri scoprirà quali sono le nazionali contro cui dovrà scontrarsi per difendere il titolo. Tra queste ci sarà sicuramente la Germania, che è la prima nazionale a ottenere la qualificazione grazie al netto 3-0 rifilato al Giappone. Dopo le prime due vittorie in singolare ottenute nella mattinata di ieri, quest’oggi la coppia formata da Tim Puetz e Kevin Krawietz ha completato l’opera imponendosi con il punteggio di 6-3, 7-6 sui giapponesi Yuzuki e Watanuki.

Nella notte italiana sono poi andati in scena i primi due tie della sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca, con le due compagini che si sono equamente spartiti la posta in palio: Jiri Lehecka ha avuto vita piuttosto facile contro Frances Tiafoe, superato con un netto 6-3, 6-2 in un’ora e un quarto di gioco, mentre Taylor Fritz ha rimesso le cose in perfetta parità imponendosi su Jakub Mensik per 6-4, 6-3. Saranno quindi gli ultimi tre tie – un doppio e altri due singolari – a stabilire chi tra le due nazionali volerà a Bologna.

La sorpresa più grande, infine, arriva probabilmente dalla sfida tra Alex De Minaur e Raphael Collingon, tie di apertura della sfida tra Belgio e Australia. Il numero otto del ranking ATP si è infatti fatto sorprendere dal giocatore belga, che si è imposto con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3 e portando alla propria nazionale il primo punto, che potrebbe fare la differenza nell’economia generale delle cinque sfide. Un dato più di altri è sicuramente da segnalare, e sono le 21 palle break salvate da Collignon (su 26 totali) che se da un lato mettono in luce le sue doti da combattente, dall’altro pone l’accento sulla mancanza di cattiveria sportiva da parte di De Minaur. Cavalcando l’onda dell’entusiasmo, nel secondo tie che chiude la prima giornata Zizou Bergs supera Jordan Thompson per 7-6, 6-4 e porta il Belgio a una sola vittoria da eliminare la semifinalista dell’edizione 2024 e volare a Bologna per le Final 8.