Alcaraz, futurista e funambolo, è l'evoluzione della specie

Alcaraz, futurista e funambolo, è l'evoluzione della specie

Riassume le doti dei Fab Four e sa applicare soluzioni vincenti da tutte le zone del campo. Il suo peggior nemico, per ora, sono gli infortuni

Il prodotto WTA attira (ancora) investitori: con CVC una grande chance

Il prodotto WTA attira (ancora) investitori: con CVC una grande chance

Il recente ingresso di CVC Capital Partners nel circuito WTA dimostra che il fondo ha visto delle potenzialità nell’universo del tennis femminile e punta a farle fruttare economicamente. Può essere il periodo giusto per restituire un’identità al Tour, accrescerne il valore (e quindi i montepremi) e aggiustare il calendario

Fritz proverà a «rovesciare» Sinner con il servizio. Ma Jan la sa lunga

Fritz proverà a «rovesciare» Sinner con il servizio. Ma Jan la sa lunga

Il 'reverse serve' è una tecnica antica che l'americano ha rispolverato per sorprendere gli avversari. Stasera contro Sinner (dalle 23 su Sky Sport, in replica domani su SuperTennis) dovrà però fare i conti con un Sinner molto agguerrito

Wu, campione dei due mondi

Wu, campione dei due mondi

Ha il cento per cento di Cina nel dna ma un rapporto speciale con gli Stati Uniti, dove ha conquistato in meno di un anno tre Challenger e un Atp 250, il primo nella storia del suo paese. Ora si prepara a guidare la next gen di Pechino

L'irraggiungibile Indian Wells

L'irraggiungibile Indian Wells

Sono passati quasi cinquant'anni dalla "prima volta" del nostro columnist a Indian Wells. Aneddoti, considerazioni generali e tecniche su quello che è da molti considerato il torneo meglio organizzato del circuito Atp

Jasmine Paolini: "Sono fiera di aver creduto in Furlan anche nei momenti difficili"

Jasmine Paolini: "Sono fiera di aver creduto in Furlan anche nei momenti difficili"

Durante l'incontro con Jasmine Paolini, il nostro Fabio Colangelo ha affrontato una chiacchierata a 360°: obiettivi, difficoltà passate, il supporto dell'allenatore Furlan e il bel legame con le altre azzurre

A Sanremo c'è anche Santopadre

A Sanremo c'è anche Santopadre

Il coach di Berrettini tornerà all'Ariston anche per la serata finale. E chissà se Matteo...

Montpellier lancia Fils, l’ultima promessa della Francia

Montpellier lancia Fils, l’ultima promessa della Francia

A quarant’anni dal Roland Garros di Jannick Noah, ultimo francese a vincere uno Slam, esplode il talento di Arthur Fils, ai quarti a Montpellier. Un diciottenne che miscela tennis e personalità, e in poco più di un mese ha raggiunto 5 degli 8 obiettivi per il 2023. Può essere il nome giusto per lo Slam tanto desiderato?

Djokovic, Burioni e il beneficio del dubbio

Djokovic, Burioni e il beneficio del dubbio

Hanno sollevato una polemica le dure parole di condanna del virologo nei confronti di Djokovic. Ma più che fustigare uno scienziato dovrebbe spiegare e divulgare

Nole, moderno seminatore

Nole, moderno seminatore

Nel discorso di fine Australian Open, Novak Djokovic si rivolge ai giovani e ai loro sogni, paragonandoli a fiori da coltivare e innaffiare con amore e perseveranza. E il rimando alla Bibbia è spontaneo

Novak, il Dante del tennis

Novak, il Dante del tennis

Dribblando avversari e critici, il campione serbo è tornato a 'rivedere le stelle' dopo un anno di inferno e purgatorio

Rivelazione Paul, l’ex ribelle che non teme Djokovic

Rivelazione Paul, l’ex ribelle che non teme Djokovic

Quella bizza comportamentale l’aveva fatto finire in programma di sensibilizzazione sull’alcolismo, ma oggi Tommy Paul è un ragazzo diverso. Da quando ha conosciuto coach Brad Stine lavora come pochi, ha cambiato il suo modo di intendere il tennis e ora sfida Djokovic in semifinale all’Australian Open. Con un posto nei top-20 garantito

PSICOTENNIS: Intrinseca ed estrinseca... parliamo di motivazione

PSICOTENNIS: Intrinseca ed estrinseca... parliamo di motivazione

La tecnica non è niente se non si è mossi dal forte desiderio di raggiungere un obiettivo e se questo desiderio non è costantemente supportato da solidi stimoli mentali. Il tutto deve partire da noi, ma un buon motivatore a fianco può fare la differenza

Djokovic, la risposta è giusta!

Djokovic, la risposta è giusta!

Il fuoriclasse serbo ha dominato anche Rublev, campione che cerca sempre soluzioni a tutto braccio, mettendo in mostra tutto il suo repertorio, ma impressionando soprattutto con il suo pezzo forte, la risposta. Un colpo che ormai è importante come il servizio, e nel quale gli sono antenati Agassi e Connors

Back to the Usa

Back to the Usa

Gli Australian Open in corso, con ben tre americani nei quarti nel tabellone maschile, hanno riacceso un faro sugli Stati Uniti. Il movimento tennistico ha bisogno del contributo di questa grande nazione. Che sia l’inizio di una nuova era?

Djokovic il Simmetrico, può ringraziare.... De Minaur

Djokovic il Simmetrico, può ringraziare.... De Minaur

L'australiano è un ottimo giocatore, ma non ha la pesantezza di palla necessaria a impensierire il campione serbo. Anzi, grazie alla pulizia e all'altezza 'ideale' dei suoi colpi ha regalato un ottimo allenamento a Novak. Che potrà trarne giovamento

A Sinner manca l'ultimo miglio

A Sinner manca l'ultimo miglio

L'ultimo passo verso l'eccellenza è il più difficile da compiere, servono solidità tattica e automatismi da fuoriclasse. Ma Jannik ha mostrato miglioramenti e anche una sconfitta dura da digerire come quella con Tsitsipas può trasformarsi in un passo avanti

Sinner-Tsitsipas, 12 mesi dopo: un match che può dire molto

Sinner-Tsitsipas, 12 mesi dopo: un match che può dire molto

A un anno esatto da una delle batoste più dure della sua carriera, che portò alla rottura con coach Piatti, Jannik affronta di nuovo il greco (in gran forma) a Melbourne. Una sfida importante: sarà l’occasione per un confronto sui progressi compiuti dall’altoatesino, e per capire a quali traguardi può ambire nel 2023

PSICOTENNIS: Entità separata, per concentrarsi meglio

PSICOTENNIS: Entità separata, per concentrarsi meglio

Essere concentrati in campo durante un match fa la differenza. Ma cosa si intende esattamente per concentrazione? E' un processo mentale elaborato, che non tutti i campioni riescono a padroneggiare pienamente. Guillermo Vilas ne era un maestro mentre invece...

Lo stress dei giocatori inizia... in tribuna

Lo stress dei giocatori inizia... in tribuna

Un tempo i giocatori erano meno stressati? Per Fabio Della Vida la risposta è facile, oggi i tennisti vivono in una 'bolla' che a partire dai box per continuare nelle player's lounge esclude il mondo esterno per comprendere solo clan che si assomigliano un po' tutti

Italia con tre top-20 ATP, ma le donne stanno tornando

Italia con tre top-20 ATP, ma le donne stanno tornando

Il main draw dell’Australian Open, con l‘Italia rappresentata da sei uomini e sei donne, conferma che oggi in termini di quantità i nostri movimenti si equivalgono. E le ragazze, pur non avendo il potenziale dei Big Three azzurri, hanno comunque ripreso a fare la loro parte. Uno sguardo alle possibilità di tutti a Melbourne

Camporese-Becker e quei chip and charge maledetti

Camporese-Becker e quei chip and charge maledetti

Sono passati oltre trent'anni da quell'indimenticabile terzo turno di Australian Open tra il nostro Omar Camporese e Boris Becker. Il racconto, con chiave di lettura tecnica, di chi lo seguì a bordo campo

PSICOTENNIS: Simmetrico o complementare? Questione di personalità

PSICOTENNIS: Simmetrico o complementare? Questione di personalità

Quanto conta la personalità in campo ai fini di una vittoria? Hai mai fatto caso al tuo body language? Alcuni preziosi consigli per migliorare questi dettagli

Djokovic di nuovo escluso? Una situazione da risolvere

Djokovic di nuovo escluso? Una situazione da risolvere

La scelta degli Stati Uniti di prorogare al 10 aprile l’obbligo vaccinale per i non residenti rischia di privare di nuovo Djokovic della possibilità di giocare a Indian Wells e Miami. Una situazione che già lo scorso anno l’ha frenato parecchio, costandogli il numero uno del mondo. Oggi pare fuori da ogni logica

PSICOTENNIS: La zona di comfort… Ma non è il salotto

PSICOTENNIS: La zona di comfort… Ma non è il salotto

Attenzione a farsi «coccolare» troppo. Nel tennis come nella vita vince chi sa andare oltre le abitudini e le comodità, specie nei momenti più importanti

Musetti sorpassa Berrettini nel gradimento delle aziende

Musetti sorpassa Berrettini nel gradimento delle aziende

Tre tennisti fra i dieci più gettonati dalle aziende italiane generaliste. Lorenzo scavalca Matteo, l'eterno Panatta è sempre fra i migliori, Sinner esce dai primi 10

Pelé, patrimonio dello sport

Pelé, patrimonio dello sport

Non solo tennis, per onorare una delle più grandi leggende sportive di sempre

Turchia, nuova frontiera del tennis

Turchia, nuova frontiera del tennis

Estratta dal numero de «Il Tennis Italiano» in edicola, ecco la rubrica di Fabio Della Vida, che ci porta ad Antalya, fra nuovi talenti da scoprire e iniziative molto interessanti come la Mesagaray Academy di Antalya

PSICOTENNIS: Fumo & arrosto… Dipende dall’atteggiamento

PSICOTENNIS: Fumo & arrosto… Dipende dall’atteggiamento

Rischiare senza costrutto o ragionare con piglio da vincente: la differenza in campo la fa anche la forma mentale con cui si affrontano i problemi che ci propone l'avversario. Scopriamo allora chi è un Colpitore e chi un vero Giocatore

2023, prepariamoci a un anno di sorprese

2023, prepariamoci a un anno di sorprese

Il tennis è uno sport ormai globalizzato anche nell'insegnamento, paesi di poca tradizione possono contare su aspiranti numeri 1. E con alcune novità regolamentari all'orizzonte, una nuova era potrebbe essere alle porte

Il primo Natale senza il Re

Il primo Natale senza il Re

C'è un riferimento biblico anche per la vicenda dell'altolà a Federer che si è presentato a Wimbledon senza tessera da socio ed è stato respinto. E' il primo capodanno da 'pensionato' di Roger, l'occasione per un augurio di rivederlo in qualche modo in campo e di assistere a molto grande tennis nel 2023

PSICOTENNIS: Attrazione, repulsione… e un pizzico di ambivalenza!

PSICOTENNIS: Attrazione, repulsione… e un pizzico di ambivalenza!

Sentirsi attratti o respinti da maestri, situazioni, tattiche di gioco è una reazione normale che governa e indirizza i nostri comportamenti. Ma non ci sono confini netti fra le due polarità e a volte la «zona grigia» è dominante

Djokovic merita il Grande Slam

Djokovic merita il Grande Slam

Tratta dal numero in edicola de Il Tennis Italiano, la rubrica di Riccardo Piatti. Fra previsioni per il 2023 e bilanci della stagione appena conclusa, la soddisfazione per quanto si sta facendo in Italia e un augurio che sa di pronostico...

Riforma dello sport, una proroga intelligente

Riforma dello sport, una proroga intelligente

Con buonsenso e razionalità, e valutati i ristretti tempi di attuazione, il neo ministro dello sport Abodi ha scelto di rinviare al 31 dicembre 2023 l'entrata in vigore di alcune disposizioni molto controverse e penalizzanti per circoli, società, associazioni e operatori del settore tennis. Resta il nodo dell'Albo Professionale

Mats Wilander: "In Australia mi aspetto un Novak Djokovic molto affamato, Alcaraz farà fatica a confermarsi"

Mats Wilander: "In Australia mi aspetto un Novak Djokovic molto affamato, Alcaraz farà fatica a confermarsi"

Presente come ospite alla Diryah Tennis Cup, il 7 volte campione Slam ha parlato dei favoriti per la vittoria degli Australian Open

Matteo Berrettini: "Sono soddisfatto, mi avvicino agli Australian Open con buone sensazioni"

Matteo Berrettini: "Sono soddisfatto, mi avvicino agli Australian Open con buone sensazioni"

Le parole del romano, dopo la vittoria conquistata nella semifinale di doppio della Diriyah Tennis Cup al fianco di Andrey Rublev

Il piano B di Daniil Medvedev

Il piano B di Daniil Medvedev

Le parole del tennista russo, nelle dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Massimo Grilli durante la Diriyah Tennis Cup

Wawrinka: "Berrettini un amico, giocherò finché saprò emozionarmi sul campo"

Wawrinka: "Berrettini un amico, giocherò finché saprò emozionarmi sul campo"

Le parole di Stan Wawrinka dopo la vittoria contro Matteo Berrettini nella Diriyah Tennis Cup. Lo svizzero ha parlato del suo rapporto con l'azzurro e della sua voglia di dire ancora la propria, nonostante l'età.

Psicotennis: Solisti & orchestrali: ... Ma non parliamo di musica

Psicotennis: Solisti & orchestrali: ... Ma non parliamo di musica

Sport singoli, sport di squadra, dinamiche e approcci mentali diversi, che trovano una sintesi quando lo sport singolo diventa di squadra come in Coppa Davis. Per fondere attitudini individuali e spirito di gruppo. Come in una orchestra perfettamente armonica

Kyrgios torna in campo, show e dichiarazioni dopo la sconfitta con Norrie

Kyrgios torna in campo, show e dichiarazioni dopo la sconfitta con Norrie

Nick Kyrgios è sceso in campo per la Diriyah Tennis Cup e ha perso in due set contro il britannico Cameron Norrie. Per l'australiano ora ci sarà il torneo di doppio, e intanto continua a far discutere con le sue dichiarazioni sulla Davis e l'Australia.

Diriyah Tennis Cup, Zverev torna e batte Thiem: “Sono felice di essere qui”

Diriyah Tennis Cup, Zverev torna e batte Thiem: “Sono felice di essere qui”

Le parole di Alexander Zverev dopo la vittoria contro Dominic Thiem al primo turno della Diriyah Tennis Cup. Il tedesco è tornato in campo per la prima volta dal Roland Garros, quando subì un terribile infortunio.

PSICOTENNIS: fenomeni & brutti anatroccoli… Attenti alle etichette

PSICOTENNIS: fenomeni & brutti anatroccoli… Attenti alle etichette

La scuola e la didattica sono essenziali per ottenere il meglio da ciascuno. E piuttosto che distribuire etichette educatori e insegnanti devono offrire un ventaglio di soluzioni adatte alle diverse esigenze

Le ambizioni del Canada: la ripescata di lusso che spaventa l’Italia

Le ambizioni del Canada: la ripescata di lusso che spaventa l’Italia

Fuori dalle Davis Cup Finals già a marzo, il Canada è stato ripescato in virtù dell’esclusione della Russia e ora contende un posto in finale all’Italia. In termini di produzione di giocatori non c’è paragone ma la qualità dei big nordamericani è elevatissima. E rispetto agli Stati Uniti sono più squadra e ci credono sul serio

PSICOTENNIS - Campione o sportivo? Dipende da chi domina in famiglia. Anche se...

PSICOTENNIS - Campione o sportivo? Dipende da chi domina in famiglia. Anche se...

Papà più competitivo, mamma più consapevole. Non sempre va così, l'importante è trovare l'equilibrio giusto

Teta un sogno a metà, il nuovo libro di Massimo D'Adamo

Teta un sogno a metà, il nuovo libro di Massimo D'Adamo

Tenacia, curiosità, fantasia: tre parole per volare lontano e raccontare una storia antica in un romanzo moderno

Djokovic, campione immenso e «autosufficiente»

Djokovic, campione immenso e «autosufficiente»

Il sesto centro al Masters, portato a casa senza sconfitte, rafforza l'identità, tecnica e umana, di un campione fra i più grandi per visione tattica, intelligenza e coerenza delle scelte: fuori e dentro il campo

Il doppio alle Finals, soldi buttati?

Il doppio alle Finals, soldi buttati?

Un montepremi alto, un «ritorno» discutibile: il torneo di doppio alle Finals suscita perplessità

Rafa, gioca fino a quando ti va!

Rafa, gioca fino a quando ti va!

I grandi campioni hanno diritto a decidere quando smettere, è inutile tirarli per la giacchetta. Come insegna un Carosello di tanti anni fa...

ATP, WTA, Next Gen: tutte le Finals sotto lo stesso tetto?

ATP, WTA, Next Gen: tutte le Finals sotto lo stesso tetto?

Il divario fra ATP Finals e WTA Finals si sta allargando sempre più e il flop delle ultime edizioni dell’evento femminile fa sorgere una riflessione: e se tutte le Finals (Next Gen comprese) si giocassero nella stessa sede? Sarebbe un modo per far funzionare di più l’evento giovanile e quello degli under. La nuova United Cup, in arrivo a gennaio, può aprire la strada

Le novità Next Gen introdotte a Milano? Uno show per il pubblico ma…

Le novità Next Gen introdotte a Milano? Uno show per il pubblico ma…

Cosa ne pensano gli spettatori delle nuove regole Next Gen? Lo abbiamo chiesto al pubblico presente sugli spalti dell’Allianz Cloud, per capire quali tra queste nuove innovazioni potrebbero finire stabilmente nei tornei del circuito ATP