
Ridateci le rivalità
Novak Djokovic, numero uno del mondo a 36 anni, e Carlos Alcaraz, il più forte degli inseguitori, non possono rappresentare la rivalità di cui il tennis si nutrirà per il prossimo lustro. Si cercano urgentemente altri attori!

Dilemma Arabia
Da un lato l'Arabia Saudita compra a suon di dollari spazi nel tennis che conta, come dimostra il trasloco delle Next Gen Finals a Gedda, dall'altro i dubbi morali che riguardano l'abuso dei diritti umani

Micol Salvadori e coach Postorino studiano il passaggio a "Pro"
La collaborazione tra Micol Salvadori e coach Giuseppe Postorino, da un anno alla guida tecnica dello Sport Club Ozzano dell'Emilia, inizia a mostrare risultati importanti. Dopo la conquista del titolo italiano under 14, si sale di categoria, preparando l'approdo ai primi 15.000 dollari

Nole, al pari di Achille e Davide
Niente da invidiare al valoroso Davide o al prode Achille, piè e braccio veloce. Le prodezze di Novak Djokovic nell'agguantare il suo 24esimo Slam vengono accostate dal 'nostro' biblista a eroi biblici e mitologici

Italy Premium Padel Major: comunque vada, sarà un successo
Manca sempre meno all'Italy Premium Padel Major, uno dei quattro tornei più importanti del circuito, che quest'anno vedrà numerose e importanti novità. IN campo sono attesi tutti i protagonisti di questo sport, e i biglietti venduti hanno già superato le aspettative.

Wimbledon, l'erba e i suoi segreti

Cara Francia, troppo comodo scaricare tutto su Ljubicic!
Senza connazionali alla seconda settimana del Roland Garros, la federazione francese si affida al progetto Ambition 2024 per cercare di ben figurare alle prossime Olimpiadi. Ma un nome di prestigio di Ivan Ljubicic può bastare?

Mirra Andreeva, sulle orme di Hingis e Serena?
Sedici anni, russa, da pochi mesi nel circuito dei "grandi" e già la sicurezza di entrare in top 100. E un carattere da leader...

In ricordo di re Roger, con commossa gratitudine
A quattro anni fa risale l'ultima apparizione di Roger Federer al Foro. Anche nel 2019 un'edizione tormentata dalla pioggia, in cui lo svizzero fu costretto al ritiro dopo aver affrontato lo sforzo del doppio turno in un'unica giornata

Rune &co, prototipi di un tennis di nuova concezione
Appartengono alla stessa filosofia di gioco atleti come Alcaraz, Popyrin e Maroszan: quella di un tennis portato al limite, che tuttavia non abbandona esecuzioni di grande tocco. Una filosofia figlia del tempo in cui viviamo...

Tutto il merito a Marozsan!
La sorpresa di giornata è di quelle che stordiscono: Marozsan, ungherese ben oltre la centesima posizione mondiale, supera in due set Carlos Alcaraz. E c'è di più: lo fa con maestria, dominando per buoni tratti il match!

Rune-Fognini: scene dal pazzo Foro
Capita spesso, durante un incontro degli Internazionali, che allo spettacolo in campo se ne aggiunga uno altrettanto divertente sugli spalti. Se poi a giocare è un italiano... Ecco un dietro le quinte di Rune-Fognini!

Sinner a due velocità. Quale serve per puntare al vertice?
Nel match d'esordio vinto agevolmente contro Kokkinakis, Jannik Sinner ha mostrato una doppia versione di sé. Più controllato nel primo set, decisamente più esuberante nel secondo. Ma quale serve per puntare al vertice?

Basta stadi vuoti! Serve il dynamic pricing
Proprio come avviene per l'acquisto di voli o prenotazioni di hotel, serve una tariffa flessibile che si regoli in base al momento, alle circostanze e alla programmazione. Sarebbe più onesto nei confronti del pubblico ed eviterebbe spettacoli poco gratificanti