
Alcaraz, futurista e funambolo, è l'evoluzione della specie
Riassume le doti dei Fab Four e sa applicare soluzioni vincenti da tutte le zone del campo. Il suo peggior nemico, per ora, sono gli infortuni

Il prodotto WTA attira (ancora) investitori: con CVC una grande chance
Il recente ingresso di CVC Capital Partners nel circuito WTA dimostra che il fondo ha visto delle potenzialità nell’universo del tennis femminile e punta a farle fruttare economicamente. Può essere il periodo giusto per restituire un’identità al Tour, accrescerne il valore (e quindi i montepremi) e aggiustare il calendario

Fritz proverà a «rovesciare» Sinner con il servizio. Ma Jan la sa lunga
Il 'reverse serve' è una tecnica antica che l'americano ha rispolverato per sorprendere gli avversari. Stasera contro Sinner (dalle 23 su Sky Sport, in replica domani su SuperTennis) dovrà però fare i conti con un Sinner molto agguerrito

Wu, campione dei due mondi
Ha il cento per cento di Cina nel dna ma un rapporto speciale con gli Stati Uniti, dove ha conquistato in meno di un anno tre Challenger e un Atp 250, il primo nella storia del suo paese. Ora si prepara a guidare la next gen di Pechino

L'irraggiungibile Indian Wells
Sono passati quasi cinquant'anni dalla "prima volta" del nostro columnist a Indian Wells. Aneddoti, considerazioni generali e tecniche su quello che è da molti considerato il torneo meglio organizzato del circuito Atp

Jasmine Paolini: "Sono fiera di aver creduto in Furlan anche nei momenti difficili"
Durante l'incontro con Jasmine Paolini, il nostro Fabio Colangelo ha affrontato una chiacchierata a 360°: obiettivi, difficoltà passate, il supporto dell'allenatore Furlan e il bel legame con le altre azzurre

A Sanremo c'è anche Santopadre
Il coach di Berrettini tornerà all'Ariston anche per la serata finale. E chissà se Matteo...

Montpellier lancia Fils, l’ultima promessa della Francia
A quarant’anni dal Roland Garros di Jannick Noah, ultimo francese a vincere uno Slam, esplode il talento di Arthur Fils, ai quarti a Montpellier. Un diciottenne che miscela tennis e personalità, e in poco più di un mese ha raggiunto 5 degli 8 obiettivi per il 2023. Può essere il nome giusto per lo Slam tanto desiderato?

Djokovic, Burioni e il beneficio del dubbio
Hanno sollevato una polemica le dure parole di condanna del virologo nei confronti di Djokovic. Ma più che fustigare uno scienziato dovrebbe spiegare e divulgare

Nole, moderno seminatore
Nel discorso di fine Australian Open, Novak Djokovic si rivolge ai giovani e ai loro sogni, paragonandoli a fiori da coltivare e innaffiare con amore e perseveranza. E il rimando alla Bibbia è spontaneo

Novak, il Dante del tennis
Dribblando avversari e critici, il campione serbo è tornato a 'rivedere le stelle' dopo un anno di inferno e purgatorio

Rivelazione Paul, l’ex ribelle che non teme Djokovic
Quella bizza comportamentale l’aveva fatto finire in programma di sensibilizzazione sull’alcolismo, ma oggi Tommy Paul è un ragazzo diverso. Da quando ha conosciuto coach Brad Stine lavora come pochi, ha cambiato il suo modo di intendere il tennis e ora sfida Djokovic in semifinale all’Australian Open. Con un posto nei top-20 garantito

PSICOTENNIS: Intrinseca ed estrinseca... parliamo di motivazione
La tecnica non è niente se non si è mossi dal forte desiderio di raggiungere un obiettivo e se questo desiderio non è costantemente supportato da solidi stimoli mentali. Il tutto deve partire da noi, ma un buon motivatore a fianco può fare la differenza

Djokovic, la risposta è giusta!
Il fuoriclasse serbo ha dominato anche Rublev, campione che cerca sempre soluzioni a tutto braccio, mettendo in mostra tutto il suo repertorio, ma impressionando soprattutto con il suo pezzo forte, la risposta. Un colpo che ormai è importante come il servizio, e nel quale gli sono antenati Agassi e Connors