
Da chapeau a sciapo: così Denis non vince più
Dopo aver battuto Nadal a Roma, Denis Shapovalov ha perso sei partite di fila. La scelta di mollare coach Jamie Delgado dopo soli tre mesi pare un azzardo che era meglio evitare, anche perché i suoi limiti sono ancora gli stessi di cinque anni fa. Se non vuole rimanere uno dei tanti serve in fretta un cambio di rotta

Paganini non ripete, Berrettini si
Al rientro dopo gli 84 giorni di stop forzato, il numero 1 d'Italia ha trionfato a Stoccarda e concesso il bis sui verdi prati di Londra

Sinner work in progress: un nuovo staff per ripartire
L’altoatesino ha approfittato del periodo di recupero dall’infortunio di Parigi per mettere mano al suo team, cambiando fisioterapista e preparatore atletico. Due innesti chiamati a individuare le cause dei troppi problemi della prima metà di 2022, per permettergli di tenersi alla larga dagli infortuni. Tornerà sull’erba, dove deve ancora vincere la sua prima partita

Matteo Berrettini fregato da Wimbledon, ma arriveranno tempi migliori
Indipendentemente dai risultati delle prossime settimane, al termine della stagione sull’erba Berrettini si troverà intorno al numero 20 del mondo. Colpa di Wimbledon senza punti e degli scherzi del ranking, ma niente paura: già quest’anno avrà tutto il tempo e le possibilità di tornare in alto

Immenso Nadal, maestro di resilienza
Rafael Nadal ha appena vinto il suo quattordicesimo Roland Garros, dimostrando una caparbietà e una passione che lo hanno spinto oltre i limiti del tempo

L'arte di essere imbattibile: Iga Swiatek come Gianluigi Buffon
La polacca ha conquistato a Parigi il secondo titolo Slam in carriera, grazie alla 35esima vittoria consecutiva

Djokovic-Nadal, sarà una guerra fra… martelli
Alla vigilia di uno scontro titanico reiterato all'infinito, mi chiedo cosa possa frullare nella testa di due contendenti chiamati a misurarsi per la 59esima volta in carriera

I 150 milioni di Nike per Sinner: qualche dubbio ma niente scandali
Le aziende ci hanno abituato a contratti faraonici, ma nel caso delle indiscrezioni sul nuovo accordo fra l'azzurro e il colosso di Portland - né confermate né smentite - la cifra sembra davvero fuori scala. Ecco perché, e come funzionano veramente i contratti di sponsorizzazione

Wimbledon, Atp e Wta hanno risposto nel modo giusto
Qualcosa andava fatto contro la decisione di bandire i russi, Gaudenzi ha gestito bene la situazione. Peccato per Wimbledon che però non soffrirà più di tanto

Wimbledon 2023, l’ultimo grande desiderio di Federer
Secondo quanto raccontato dal suo agente Tony Godsick, nei piani di Roger c’è l’idea di giocare qualche torneo il prossimo autunno, come rodaggio in vista del 2023. E di programmare la prossima stagione solo ed esclusivamente in funzione di un altro assalto al suo torneo preferito

Ragazzi, imparate da Ashleigh Barty
In questo articolo tratto dal numero di aprile de Il Tennis Italiano il nostro «talent Scout» Fabio della Vida, storico manager e scopritore di campioni, celebra Ashleigh Barty e ci spiega come i veri coach sanno crescere i campioni: senza fretta, guardando avanti, coltivando la diversità. E non copiando il calcio...

Lo strano caso di Aslan Karatsev e del coach venuto da Minsk
Anni di gavetta, poi il boom seguito da un'altrettanto rapida eclisse, che assomiglia ad una letargia. La vicenda del tennista dell' Ossezia sembra uscita da un libro di Oliver Sacks

Alcaraz, quattro in uno
La tecnica di Federer, la tattica di Murray, il fisico di Djokovic, la mente di Nadal: il talento spagnolo sembra una sintesi dei Fab Four, e può migliorare ancora molto. Vediamo come, grazie alla dettagliata analisi di Emilio Sanchez, l'ex numero 7 del mondo, pubblicata sul numero di maggio de Il Tennis Italiano

Trofeo Bonfiglio: c’è solo Niccolò Ciavarella
Le speranze azzurre nel 62° Trofeo Bonfiglio, torneo ITF under 18 di grado A in corso di svolgimento a Milano, sono riposte in un’unica racchetta. È quella arancione del romano Niccolò Ciavarella, che dopo la giornata di martedì è il solo italiano rimasto in corsa in singolare.