Superati i problemi fisici palesati nel match d’esordio contro Sinner, il canadese imbastisce una rimonta importante e supera in tre set Shelton

Felix Auger-Aliassime si prende una vittoria importantissima nella seconda giornata del gruppo “Bjorn Borg” alle ATP Finals! Il canadese dopo la sconfitta all’esordio contro Sinner gioca un grande match e si impone in rimonta su Ben Shelton con il punteggio di 4-6, 7-6, 7-5 e resta ancora ampiamente in corsa per la qualificazione in semifinale. L’americano ha davvero tanto da recriminare, non solamente per il set di vantaggio vanificato ma anche per la sensazione di aver sprecato un occasione in virtù di un gioco ancora estremamente confusionario e che nelle fasi calde dell’incontro non riesce ad avere un piano tattico ben preciso e preferisce scagliare i propri colpi a tutta velocità.
Un match non particolarmente entusiasmante, come spesso accade quando ad affrontarsi sono due giocatori che fanno del servizio una delle loro armi principali. Rispetto al match giocato contro Sinner, Auger-Aliassime sembra essere decisamente più in condizione e non sembra esserci una ricaduta del problema patito alla caviglia sinistra. Nonostante questo il tennis spumeggiante ed esplosivo di Shelton sembra mettere in difficoltà il canadese, che cede per primo il servizio all’interno del match nel corso del quarto gioco per salire 3-1. L’americano ha un vero e proprio passaggio a vuoto nel momento di andare a servire per il set e si fa recuperare il break, ma nel game successivo Auger-Aliassime è nuovamente in difficoltà e concede un secondo break che vale il 7-5 finale.
Il parziale vinto non ha l’effetto di minare particolarmente l’equilibro che si è venuto a creare, ma al contrario entrambi i giocatori cercano di non farsi troppo male restando aggrappati al servizio. In maniera ancora più marcata rispetto a quanto accaduto in precedenza, Shelton palesa quello è che forse il limite principale del suo gioco: tirare forte, sempre, spesso senza pensare. Una tendenza che si accentua ancora di più nel corso del tie-break, a causa di una brutta caduta che limita fortemente gli spostamenti dell’americano e lo costringe a ridurre ancor di più all’osso gli scambi da fondo. Dopo aver salvato tre set point – uno di questi con un ace scagliato a 235 km/h – alla quarta occasione utile per Auger-Aliassime arriva il doppio fallo di Shelton che porta la sfida al terzo set. Le emozioni stentano a decollare anche nel parziale decisivo, che vede solamente due occasioni di break per il canadese, annullate sapientemente dal solito servizio a tutta velocità dell’americano. Quando il tie-break sembrava essere l’unico epilogo possibile, andato a servire sotto 5-6 Shelton annulla da prima due match point ma alla terza occasione utile il canadese gioca un dritto a tutta velocità che manda fuori giri l’americano.

