
Italia, crisi di risultati o di identità? Il parere di Bertolucci, Ljubicic e D'Adamo
Abbiamo interpellato tre grandi esperti per capire se le sconfitte azzurre a Roma sono un campanello d'allarme o solo un passo falso.

Teta un sogno a metà, il nuovo libro di Massimo D'Adamo
Tenacia, curiosità, fantasia: tre parole per volare lontano e raccontare una storia antica in un romanzo moderno

Reilly Opelka, alla corte dei grandi battitori
Il martellatore statunitense ha sorpreso nella mattinata romana Aslan Karatsev, conquistando i quarti di finale. Ma dove si colloca Opelka nella casistica dei grandi battitori?

Aslan Karatsev, talento cristallino in cerca di continuità
Dalla semifinale in Australia Aslan Karatsev ha vissuto di alti e bassi. Ci si chiede se l'etichetta di "talento puro" abbia una ragione d'essere, ma data l'inclinazione alla creatività, qualche lungaggine nel registrare il gioco va messa in conto

Medvedev? E' il prototipo di un tennista ancora sconosciuto
Con il suo tennis particolarissimo lo zar di Mosca, ultimo esempio di una grande scuola, si candida a diventare, come ai suoi tempi Borg, il primo esempio di una nuova genia tecnica. A Marsiglia ha confermato il suo grande momento ma in finale ha dovuto sudare contro il tennis serve & volley del 'doppista' Herbert

Chapeau a Shapo: il cambio di impugnatura è da manuale
Nonostante la sconfitta con Fritz a Doha, Shapovalov ha evidenziato un miglioramento decisivo nel suo movimento di diritto, complice anche il cambio di impugnatura