
Sinner, a San Siro l'omaggio dei tifosi del Milan con cori e striscioni
Ospite d'onore alla scala del calcio in occasione di Milan-Borussia Dortmund, il numero 4 del mondo è stato accolto dall'affetto dei supporters rossoneri

Coppa Davis, Italia prima nel ranking ITF
Il successo ottenuto a Malaga da parte della nazionale italiana vale non solamente la seconda Coppa Davis della storia ma anche il primato nel Ranking ITF, traguardo raggiunto per la prima volta nella storia

La Telefonata p. 12: "Noi più felici di loro per questa Coppa" (ASCOLTA)
Panatta e Bertolucci hanno finalmente trovato i degni eredi. In questa puntata di celebrazioni de La Telefonata, qualche ricordo sui leggendari doppi australiani e un commento sul futuro della nazionale, ancora tutto da gustare

Bolelli: «Questa Coppa Davis è anche per Fognini»
Ai microfoni di Sky Sport il tennista bolognese ha voluto fare una dedica speciale al suo storico compagno di doppio dopo il trionfo in Coppa Davis

Coppa Davis, successo degli azzurri anche sul piano degli ascolti
La finale di Coppa Davis, e in particolare il match decisivo tra Jannik Sinner e Alex De Minaur, ha avuto un importante successo anche sul piano degli ascolti. L'incredibile cavalcata di Sinner e del resto della squadra è stata seguita da quasi 6 milioni di italiani

Coppa Davis, niente azzurri al Quirinale: lo annuncia Binaghi
L'incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la nazionale italiana di Davis dovrà essere rinviato

Coppa Davis, l'impresa Sinner-Djokovic anche nei numeri
La vittoria da parte di Jannik Sinner contro Novak Djokovic nella semifinale di Coppa Davis contro la Serbia rimarrà nella memoria per molto tempo. L'impresa compiuta dall'altoatesino viene confermata anche da alcune importanti statistiche

Coppa Davis, il 21 dicembre la nazionale attesa al Quirinale
Reduci dal successo della Coppa Davis, la nazionale capitanata da Filippo Volandri sarà ricevuta in Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Pietrangeli: «Sinner? Un carrarmato. Non va guardato, va ascoltato...»
Aveva chiesto di scendere in campo per congratularsi, nel caso avessimo vinto, e così è stato. Nicola Pietrangeli ha alzato ancora una volta la Coppa Davis ed espresso il suo pensiero su Sinner

Sinner: «Abbiamo vinto per gli italiani». E la dedica per Garbin
Da un punto dalla sconfitta ad alzare la Coppa, una strada faticosa ma bellissima! La felicità della squadra e il pensiero alla capitana Tathiana Garbin

Orchestrali o solisti? Semplicemente Davismen!
Come in un'orchestra, ognuno con il suo talento ha contribuito alla stessa sinfonia. E Jannik Sinner, il leader, ha fatto l'andatura

Coppa Davis, Sinner è una sentenza: l'Italia conquista il secondo titolo della sua storia
Ci pensa ancora il numero 1 azzurro a portare a termine il lavoro grazie alla vittoria su Alex De Minaur: i ragazzi di Filippo Volandri riportano l'Italia sul tetto del mondo a 47 anni dall'impresa del 1976

Arnaldi: «Giocare male e vincere, è la Davis!»
Matteo Arnaldi ammette di non aver reso al meglio, ringrazia il capitano per la fiducia e dedica questa sofferta vittoria a una persona a lui molto cara scomparsa da poco

Coppa Davis, Arnaldi soffre ma regala il vantaggio all'Italia: il titolo è ad un passo
Il sanremese annulla otto palle break nel parziale decisivo e porta gli azzurri sull'1-0: ora Sinner può chiudere la pratica contro De Minaur