
PL Open International, avanti Napolitano e Ferrari. Brillano Debru e la prima testa di serie Crawford
Eliminato Ocleppo nell'attesissimo derby azzurro; avanzano al secondo turno anche Luca Potenza, Samuele Pieri e Goncalo Oliveira

Giggetto l'anti-italiano
Una nuova rubrica, in presa diretta dal Foro Italico: gli Internazionali raccontati 'da dentro' da Massimo D'Adamo. Prima puntata, con una morale: mai andare via prima della fine...

Masters 1000 Roma, qualificazioni: Cobolli e Napolitano conquistano il main draw
Il romano rimonta Emilio Nava, mentre continua la favola del piemontese che partendo dalle pre-qualificazioni giocherà il tabellone principale

Internazionali BNL d'Italia, i verdetti delle "pre-quali": Ocleppo e Napolitano accedono alle qualificazioni maschili, Spiteri al main draw femminile
A conquistare le due wild card del tabellone cadetto maschile sono i vincitori delle semifinali; Spiteri vince la finale femminile con Jessica Bertoldo e raggiunge il main draw

ATP 250 Napoli, Passaro accede al main draw. Fuori al turno decisivo Brancaccio, Zeppieri e Napolitano
Il perugino si è imposto in rimonta sull'austriaco Filip Misolic e va ad aggiungersi ai sei azzurri già presenti nel tabellone principale

ATP 250 Napoli, il tabellone delle qualificazioni: Passaro-Giustino, Zeppieri-Zhukayev e Pellegrino-Napolitano
Estratto il tabellone cadetto del torneo ATP 250 di Napoli. Saranno tre i derby tra gli azzurri. La testa di serie numero 1, Jarry, sfiderà il tunisino Dougaz.

ATP 250 Napoli: wild card a Luca Nardi e Flavio Cobolli
Il torneo del capoluogo campano ha annunciato che le due wild card per il tabellone principale ancora non assegnate sono state offerte alle due stelle nascenti del tennis azzurro.

Challenger Biella 5, il main draw: sei tennisti italiani al via
Il tabellone principale del torneo piemontese. Derby al primo turno tra Federico Gaio e Paolo Lorenzi.

Numeri da record: arriveranno le vittorie?
Se non ci fossero le wild card, il contingente italiano sarebbe il più numeroso nelle qualificazioni maschili dello Us Open. L'urna ha riservato due derby (Donati-Travaglia e Caruso-Giustino), oltre a diversi match equilibrati. Tutti hanno legittime speranze: le nostre teste di serie sono Fabbiano, Sonego e Bolelli. Da seguire Stefano Napolitano.

Tommy e Steto: destinazione Church Road
Thomas Fabbiano e Stefano Travaglia completano il loro percorso nelle qualificazioni di Wimbledon, guadagnandosi i Championships per il secondo anno consecutivo. Diventano sette gli azzurri nel main draw maschile, che verrà sorteggiato venerdì alle 11. Eliminati, invece, gli altri cinque italiani impegnati nel turno finale a Roehampton.

Roehampton è tricolore, fra record e sorprese
Altra giornata da incorniciare per l'Italia nelle qualificazioni di Wimbledon: nel femminile brilla la debuttante Jessica Pieri, che batte l'ex top-10 Patty Schnyder e passa al secondo turno, insieme a Trevisan e Chiesa. Nel maschile saranno addirittura sette gli azzurri al turno decisivo.

Il tricolore fa 8 su 9, sognando l'AELTC
Fra i 64 giocatori promossi al secondo turno delle qualificazioni di Wimbledon, otto sono italiani. Numeri che fan sperare di portarne più di uno nel tabellone principale. L'unico fuori all'esordio nelle "quali" è Donati, sfornato a pescare subito Tomic. In gara anche Bolelli, con grandi chance di qualificazione. Da martedì le donne, con 4 azzurre.

Il «Bole» prenota un altro Roland Garros
Malgrado i vari infortuni che hanno fermato la sua carriera, Simone Bolelli non è mai mancato al Roland Garros. Per regalarsi la 12esima partecipazione consecutiva dovrà vincere altri due match nelle qualificazioni, ma l'esordio contro Robredo è stato incoraggiante. Al secondo turno anche Napolitano, Travaglia, Sonego e Giannessi. Nel femminile vince Martina Trevisan.

Berrettini vola, i top-100 sono a un passo
Il romano trionfa a Bergamo e vola al n.104 ATP. E pensare che non doveva nemmeno venire...”Sto vivendo questo viaggio come un percorso a lungo termine: gioco ogni partita con lo stesso approccio, indipendentemente dal torneo”. I miglioramenti con il rovescio e negli spostamenti. Enorme successo di pubblico.