
Falsi vaccini, la procura di Vicenza indaga su tutta la famiglia Giorgi
La dottoressa Grillone Tecioiu sta collaborando con gli inquirenti, secondo il Corriere del Veneto anche papà Sergio, mamma Claudia e i fratelli Amadeus e Leandro sarebbero indagati. In ballo pene da due anni di reclusioni e pesanti ripercussioni sulla carriera di Camila che nel 2022 ha giocato diversi tornei in paesi che richiedevano il vaccino

Il giudice di sedia, intimorita da Sergio Giorgi, chiede protezione (video)
Durante l’incontro di ieri sera tra Camila Giorgi e Sara Sorribes Tormo, l’arbitro della sfida, Lara Morgane, ha richiesto aiuto poiché spaventata dal padre dell’azzurra.

Camila Giorgi cambia racchetta: il padre Sergio rimane il coach
L'ufficialità sulla nuova racchetta di Camila arriverà tra circa un paio di settimane

@TROMBETTIERI DI CAMILA
Quattro amici, tifosi della Giorgi, decidono di andare ad ammirare la Principessa nella finale del WTA di Linz. Ecco come un gruppo di fanatics di tennis ha vissuto un'esperienza unica. Direttamente a fianco di papà Sergio

A Camila Giorgi basta un'ora per sorridere
La finale contro Ekaterina Alexandrova è stato il match più semplice nel percorso di Camila Giorgi a Linz. La russa tiene fino al 3-3, poi l'azzurra scappa via e si aggiudica il secondo titolo in carriera. Nel 2018 ha imparato a vincere i match da favorita, evitando gli scivoloni. Se il fisico la lascerà in pace, nel 2019 potrà arrivare il tanto atteso exploit.

Grande Giorgi, ma non basta: vince Serena
Una splendida partita non è sufficiente a spingere Camila Giorgi in semifinale. Vince il primo set e tiene duro fino alla fine, ma l'americana non trema nei momenti importanti. L'unico rimpianto è uno schiaffo al volo sull'1-1 del secondo, ma sono sfumature. Questo risultato darà una svolta alla sua carriera?

Camila, questa è un'occasione d'oro!
La vittoria di routine contro Madison Brengle spinge la Giorgi al terzo turno, ma il tabellone ingolosisce: fuori Vandeweghe e Wozniacki, le si è aperto un percorso interessante. Ci sono le premesse per un grande exploit, anche se in 25 partecipazioni Slam ha superato soltanto due volte lo scoglio della prima settimana.

Pace raggiunta: Giorgi e FIT di nuovo insieme
A due anni dalla rottura, Camila Giorgi torna in orbita FIT. I segnali di riavvicinamento sono stati confermati da una nota ufficiale: “Ho capito di aver sbagliato” dice la giocatrice. “Malintesi risolti, Camila è un patrimonio del nostro tennis” replica Binaghi. Mesi fa era fallito un tentativo di riavvicinamento, ma le parti sembravano troppo distanti. Saranno risolte “a breve” le vertenze nate negli ultimi mesi.

Camila Giorgi OK, pace in vista con la FIT
L'italoargentina vince senza patemi contro una Deborah Chiesa un po' acciaccata, ma la vera notizia arriva da fuori dal campo: il riavvicinamento con la FIT, soltanto sussurrato nelle ultime settimane, sembra sempre più concreto. L'azzurra parla a SuperTennis e papà Sergio dice: “Qualcosa succederà, secondo me. Qualcosa di positivo”.

Questa Giorgi entusiasma anche sulla terra
Prima semifinale WTA sul rosso per Camila Giorgi: a Praga, dominata un'avversaria ostica come Samantha Stosur. Camila ha disinnescato le armi dell'australiana ed è stata impressionante in fase difensiva. Se mantiene un buon rendimento al servizio, può fare ottime cose anche sulla terra. Adesso sfida Mihael Buzarnescu.

Giorgi deluxe: a Sydney riaccende le speranze
Continua la splendida corsa di Camila Giorgi a Sydney: dopo i successi contro Stephens e Kvitova l’azzurra si sbarazza anche di Agnieszka Radwanska, non dandole il tempo di tessere la sua ragnatela. La maceratese picchia forte tutte le palle, lascia appena tre game e conquista la semifinale. È la seconda in carriera in un torneo Premier: affronterà Angelique Kerber.

Caso Giorgi: errori, dubbi e poche certezze
Con l’aiuto dell’avvocato Fabio Azzolini, legale difensore di Camila Giorgi nei tre gradi di giudizio del processo sportivo, abbiamo provato a fare chiarezza sui passaggi discutibili della lunga diatriba fra l’atleta e la FIT. Appena ribaltata da una decisione del Collegio di Garanzia del Coni che lascia parecchie perplessità, aprendo a considerazioni che vanno oltre l’aspetto sportivo della questione.

Camila va in tilt, la numero uno ringrazia
Camila Giorgi trascina al terzo set la numero uno del mondo, ma crolla nel momento migliore. Non digerisce un warning per "time violation" in avvio del set decisivo, accenna una piccola discussione e tanto le basta per perdere la bussola. Poi, nega la stretta di mano alla giudice di sedia. Peccato, ma un episodio così piccolo non può decidere un incontro.

Camila ha la chiave, ma non apre la porta
Termina al terzo turno l'avventura londinese di Camila Giorgi. Contro Jelena Ostapenko serve per il set sia nel primo che nel secondo set, ma al momento di chiudere si fa riacchiappare. La vincitrice del Roland Garros è impeccabile nei momenti importanti. In 22 Slam, la Giorgi ha superato per due volte la prima settimana: poteva fare meglio?