
ATP 500 Barcellona, l'entry list: sarà spettacolo con Medvedev, Alcaraz, Sinner, Nadal e Musetti
È stata pubblicata ufficialmente l'entry list dell'ATP 500 di Barcellona, torneo che compie 70 anni di storia e che avrà luogo dal 17 al 23 aprile prossimi: spiccano le presenze di Daniil Medvedev, Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Rafael Nadal e Lorenzo Musetti

ATP Marsiglia, l'entry list: Rune e Hurkacz guidano il seeding, presenti Sinner e Carreno Busta
È stata pubblicata ufficialmente l'entry list dell'ATP 250 di Marsiglia: Holger Rune e Hubert Hurkacz guidano il seeding, spiccano le presenze di Jannik Sinner e di Pablo Carreno Busta

Coppa Davis, Coric e Cilic regalano la semifinale alla Croazia: battuta la Spagna dopo i due singolari
La giornata si era aperta con la vittoria di Borna Coric su Roberto Bautista Agut; la rimonta di Marin Cilic su Pablo Carreno Busta ha chiuso il discorso

Coppa Davis 2022, Pablo Carreño Busta: "Preferirei essere il numero due o tre di Spagna, ma mi farò trovare pronto"
Le parole dell'iberico nella conferenza stampa di presentazione della sfida tra Spagna e Croazia valida per i quarti di finale di Coppa Davis

Rafa Nadal: “Mi piacerebbe giocare di nuovo la Davis. Djokovic in Australia è la miglior notizia possibile”
Il campione maiorchino ha parlato alla stampa dopo la sua vittoria contro Casper Ruud. Per lui sicuramente una giornata migliore rispetto alle precedenti, soprattutto per rendimento personale. L’analisi ha riguardato il suo futuro, prossimo e non solo.

Carlos Alcaraz: "Voglio divertirmi anche nei momenti di pressione. Carreno Busta? È il mio migliore amico nel circuito"
Le dichiarazioni del numero uno al mondo dopo il rotondo successo a Basilea fatto registrare contro l'olandese Botic van de Zandschulp

Tennis Napoli Cup: Berrettini vince ancora ed è in semifinale, Carreno Busta domina Fognini
Matteo Berrettini elimina comodamente Taro Daniel e accede alle semifinali della Tennis Napoli Cup, Fabio Fognini cede di schianto contro Pablo Carreno Busta

Fabio Fognini: "Match sospeso? Supervisor in ritardo, grave mancanza dell'ATP in una settimana complessa"
Fabio Fognini ha criticato fortemente il comportamento dell'ATP nel corso del suo match contro Pablo Carreno Busta, valido per gli ottavi di finale della Tennis Napoli Cup

Tennis Napoli Cup, il programma di venerdì 21 ottobre: impegnati Fognini, Berrettini e Musetti
È stato ufficialmente pubblicato il programma della Tennis Napoli Cup per quel che concerne venerdì 21 ottobre: Fabio Fognini, Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti gli italiani impegnati

ATP 250 Napoli, buon esordio per Fognini: battuto Grenier, ora tocca a Carreno Busta
L’italiano vince il match del primo turno del torneo contro Hugo Grenier. Una partita difficile, ma giocata ottimamente in difesa dal ligure, che ora dovrà vedersela con la testa di serie numero uno: Carreno Busta.

ATP 250 Napoli, il programma di giovedì 20 ottobre: si prova a recuperare i match di ritardo, esordio per Berrettini e Musetti
Il torneo ATP 250 di Napoli presenta un parterre de rois per questo giovedì 19 ottobre. In campo quattro italiani: Berrettini, Musetti, Fognini e Passaro. Si cerca di evitare l’umidità serale.

ATP 250 Napoli, il tabellone: Carreno Busta e Berrettini guidano il seeding, sei gli azzurri presenti
È stato ufficialmente sorteggiato il tabellone principale dell'ATP 250 di Napoli, con Pablo Carreno Busta e Matteo Berrettini a guidare il seeding: presenti anche Fabio Fognini, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Luca Nardi e Flavio Cobolli

ATP Gijon, Rinderknech dopo il successo su Carreno Busta: "Dedico la vittoria a mia nonna scomparsa cinque giorni fa"
La commozione del francese al termine del match maratona contro l'idolo di casa Carreno Busta in cui ha annullato nove matchpoint

Pablo Carreno Busta: "Nadal e Djokovic? Due alieni, ma il tennis sarà divertente anche senza di loro"
Pablo Carreno Busta, intervistato ai microfoni di Punto de Break, ha riflettuto sulla cavalcata trionfale che lo ha portato a vincere il Masters 1000 di Montreal e, pur nel tributo a due campioni come Novak Djokovic e Rafael Nadal, ha affermato di non sentirsi preoccupato per il futuro del tennis, che sarà divertente e appassionante anche senza di loro