
Rafa Nadal frena l’entusiasmo: “Non posso confermare che giocherò a Monte Carlo”
Rafa Nadal ha smentito le voci che lo vedevano di ritorno nel circuito a Monte Carlo. Lo spagnolo si è dimostrato cauto e prudente durante un evento della sua fondazione a Palma di Maiorca.

Masters 1000 Monte Carlo, ecco l’entry list: Djokovic guida il seeding, Nadal c’è ma…con un asterisco
Pubblicata l'Entry List del torneo Masters 1000 di Monte Carlo. Novak Djokovic guarda tutti dall'alto, seguito da Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas. Non manca nessun top 10 all'appello, neppure Nadal, che però viene inserito con un simbolo che indica necessità di nulla osta medico. Jannik Sinner guida gli italiani in lista, presenti anche Musetti e Berrettini.

Masters 1000 Monte-Carlo, Korda: "A mio agio sulla terra. Alcaraz? Sa fare tutto"
L'americano, per la prima volta negli ottavi a Monte-Carlo, ha analizzato la vittoria su Alcaraz e le prospettive future

Arriva Monte Carlo: otto motivi per non perderselo
Dopo aver pagato più di altri eventi le conseguenze dell’emergenza sanitaria, il Monte Carlo Rolex Masters torna alla normalità. L’evento del Principato, frequentatissimo dal pubblico italiano, inaugura la stagione europea sulla terra battuta, con tre grandi assenti (Nadal, Medvedev e Berrettini) ma anche tanti motivi di interesse. Ecco i più stuzzicanti

Matteo Berrettini: "Sono costretto a ritirarmi da Monte-Carlo, Madrid e Roma"
Il romano ha annunciato che non prenderà parte ai tornei Monte-Carlo, Madrid e Roma a causa dell'operazione al mignolo della mano destra

Sinner, alternative (di gioco) cercansi
Jannik è già una grande realtà, sta iniziando a confrontarsi con i mostri sacri del gioco e dimostra maturità e continuità. Per fare un altro salto di qualità servono però più opzioni di gioco. La partita di Djokovic è stata l'occasione per prendere.... appunti

Monte Carlo riparte (forte) dall'Italia
La sede milanese di Sergio Tacchini ha ospitato la presentazione “italiana” del Monte Carlo Rolex Masters. Si giocherà dal 13 al 21 aprile e sarà l'edizione numero 113 di un torneo in attivo. Previste migliorie per i giornalisti e un aumento di montepremi. Nel 2018 c'è stato il tutto esaurito da martedì: si vuole fare ancora meglio.

Questo Nadal può fare il pokerissimo?
Nadal lascia le briciole anche a Nishikori, e conquista l'undicesimo titolo a Monte Carlo, salendo a quota 31 successi nei Masters 1000. Per tutta la settimana è stato inavvicinabile, mostrando una superiorità impressionante. Se riesce ad avere benzina a sufficienza può puntare a vincere per la prima volta tutti i cinque grandi tornei sulla terra.

Il Piccolo Mozart smarrisce ancora l'ultima sinfonia
Arriva contro Alexander Zverev l'ennesima sconfitta “gloriosa” di Richard Gasquet. È lui a giocare bene, a tirare i colpi più belli, ma sciupa troppo e vince il tedesco. La mancanza di autostima gli impedisce di fare quel salto di qualità che il braccio gli consentirebbe. Ma Gasquet, ormai, è questo.

Nishikori in finale, ma servirà un miracolo
Sarà Kei Nishikori l'avversario di Nadal nella finale del Masters 1000 di Monte Carlo. Il giapponese conferma di aver ritrovato la forma, supera Zverev in rimonta e afferma che esiste un modo per battere Nadal. Il problema è trovarlo, con alle spalle il doppio dei game giocati dal maiorchino. Che dopo il successo su Dimitrov è sceso di nuovo in campo ad allenarsi!

Questo «Rafa», sulla terra, non può perdere
Non conosce sosta il dominio monegasco di Rafael Nadal, che lascia appena cinque game anche a Grigor Dimitrov, sfinendolo in un primo set di grande intensità. Sulla terra non ne perde uno dagli Internazionali d'Italia ed è arrivato a quota 34 consecutivi, suo nuovo primato. Domenica giocherà la finale n.12 nel Principato.

Nadal prepara un 2017-bis
Il quarto di finale fra Rafael Nadal e Dominic Thiem diventa l’occasione per il maiorchino per dimostrare che stagione sul rosso ci attende. Contro quello che dovrebbe essere il suo principale competitor, la spunta 6-0 6-2 in 67 minuti, e si lancia verso l’undicesimo titolo a Monte Carlo. Batterlo sul rosso è sempre più una mission impossible.

Seppi, un set d'autore non è sufficiente
Termina agli ottavi di finale il Masters 1000 di Monte Carlo di Andreas Seppi. L'azzurro raddrizza con un gran secondo set una partita iniziata male contro Kei Nishikori, ma il giapponese ha la meglio al terzo. Tuttavia, dopo lo stop di quasi due mesi Andreas sembra ripartito subito bene. Può fare discreti passi avanti in classifica.

Gioia per due: Djokovic cresce, Thiem vince
Al Masters 1000 di Monte Carlo sfuma l'attesa sfida fra Rafael Nadal e Novak Djokovic, che manca da quasi un anno. Il serbo conferma i progressi dei giorni scorsi e strappa il primo set a Dominic Thiem, ma alla distanza la consistenza e il fisico dell'austriaco fanno la differenza. "Nole" resta senza benzina, ma può essere felice del suo torneo.