
Elina Svitolina vicina al rientro? Ha un nuovo allenatore: Raemon Sluiter, ex coach di Kiki Bertens
Raemon Sluiter, ex allenatore di Kiki Bertens, ha iniziato a lavorare con Elina Svitolina. L’ucraina, che è lontana dai campi dal torneo di Miami del 2022, sembrerebbe vicina al ritorno nel circuito.

Kiki Bertens sarà mamma nel 2022
L'ex top 5 olandese, che da poco ha chiuso la propria carriera tennistica, tramite un post Instagram ha annunciato di essere in dolce attesa.

WTA Eastbourne, Giorgi show contro Pliskova: l'azzurra vola agli ottavi
Camila vince in rimonta dopo un'ora e 40 minuti di gioco

Kiki Bertens annuncia il suo ritiro dalle competizioni a fine anno
La tennista olandese lascerà il professionismo a fine 2021

Roland Garros: il sogno di Trevisan continua, batte Bertens ed è ai quarti
L'azzurra sconfigge anche la testa di serie numero 5 e si prende un posto tra le migliori 8 del torneo, fuori invece Simona Halep

Roland Garros, dramma tra Bertens e Errani: la spunta l'olandese in tre set
Vero e proprio dramma sportivo, tra crampi e problemi al servizio. Alla fine è la numero 5 del mondo che in lacrime chiude il match e vola al terzo turno

Il ruggito della Svitolina: finale a Singapore
Elina Svitolina supera Kiki Bertens in tre set e conquista la finale delle WTA Finals di Singapore. Decisiva la maggiore pazienza dell'ucraina, protagonista di un match tutto grinta e difesa. Sono le qualità che le hanno permesso di arrivare in finale da imbattuta, pur senza mai emozionare. Domenica sfiderà Sloane Stephens.

Bertens, tutto cambia in dodici mesi
Nella scorsa off-season Kiki Bertens aveva meditato di dire basta col tennis, perché malgrado dei buoni risultati non si sentiva bene con se stessa. Tuttavia, i pensieri negativi sono volati via in fretta, sgomberando il campo per la miglior stagione della sua vita. La olandese è in semifinale alle WTA Finals dopo il ritiro della Osaka, e può fare altra strada.

Sloane Stephens scopre una nuova arma: la pazienza
Sfruttando un campo lentissimo, l'americana mostra maggiore pazienza rispetto a Kiki Bertens e raccoglie la seconda vittoria, giocando soprattutto di rimessa. Le sorti del Gruppo Rosso, tuttavia, non sono ancora decise: tutte le quattro giocatrici hanno ancora la teorica possibilità di passare il turno.

Kiki Bertens, l'urlo (di gioia) di una miracolata
L'olandese ha potuto giocare il Masters grazie al forfait di Simona Halep. Dopo aver scontato l'emozione nel primo set, ha fatto valere una gran potenza nel match contro Angelique Kerber, domata alla distanza. Hanno fatto la differenza un paio di game nel terzo set: sembravano perduti, ha finito con artigliarli. La semifinale è a portata di mano.

A Singapore si parte a fari spenti, però...
Senza Simona Halep e Serena Williams, sarà un Masters femminile un po' zoppo. Tuttavia, l'equilibrio potrebbe garantire un bello spettacolo. Difficile azzardare pronostici, anche se i precedenti favoriscono Kvitova e Stephens. Occhio a Naomi Osaka. Che Kerber sarà dopo la separazione con Fissette?

Simona rinuncia a Singapore: dentro Kiki Bertens
La numero uno WTA si è recata comunque a Singapore per fare un tentativo, ma la schiena le fa ancora male. Si tratta di un problema di ernia del disco, che richiede un mesetto di riposo. "Dispiace, ma non sono pronta per un torneo simile". Al suo posto entra Kiki Bertens, inizialmente fuori per soli 130 punti. Un meritato premio per la sua ottima stagione.

Febbre WTA Finals: in 4 per gli ultimi tre posti
Gli ultimi tre posti liberi per le WTA Finals di Singapore sono in palio fra Stephens, Svitolina, Pliskova e Bertens, in rigoroso ordine di classifica. Per evitare rischi Sloane ha deciso di giocare a Mosca (con Pliskova e Bertens), mentre per la Svitolina potrebbe non esserci nessuna wild card libera. Ma il KO della Bertens a Linz gioca decisamente a suo favore.

La Giorgi vince e convince: quarti a Linz
Camila Giorgi aggiunge un altro quarto di finale (il sesto) alla miglior stagione della sua carriera, approdando fra le ultime otto all'Upper Austria Ladies di Linz. Contro la qualificata Jil Teichmann lotta nel primo set, poi mette i piedi in campo e scappa via, raccogliendo altri punti utili per chiudere l'anno fra le prime 30 del mondo.