Aryna Sabalenka: "In cosa sono migliorata? Ora so analizzare i problemi in campo e risolverli"

Aryna Sabalenka: "In cosa sono migliorata? Ora so analizzare i problemi in campo e risolverli"

Aryna Sabalenka, in questo 2023, sembra aver totalmente cambiato marcia dal punto di vista mentale: la bielorussa, sconfitta Jelena Ostapenko negli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai, ha commentato in conferenza stampa gli aspetti sui quali si sente migliorata maggiormente

Australian Open, Jelena Ostapenko: "Non mi piace il sistema di arbitraggio automatico"

Australian Open, Jelena Ostapenko: "Non mi piace il sistema di arbitraggio automatico"

Le parole della lettone, che al termine del quarto di finale perso con Elena Rybakina, ha commentato in conferenza stampa il sistema di arbitraggio automatico

Australian Open, Korda si ferma per infortunio e Khachanov conquista la semifinale. Continua la corsa di Rybakina

Australian Open, Korda si ferma per infortunio e Khachanov conquista la semifinale. Continua la corsa di Rybakina

Sotto di due set e un break, lo statunitense si ritira per un problema al polso: Khachanov affronterà Tsitsipas o Lehecka nella seconda semifinale Slam della sua carriera. A Rybakina bastano due set per battere Ostapenko

Australian Open, il programma di martedì 24 gennaio: al via i quarti di finale, Tsitsipas-Lehecka ultimo incontro

Australian Open, il programma di martedì 24 gennaio: al via i quarti di finale, Tsitsipas-Lehecka ultimo incontro

Il programma di martedì 24 gennaio dell’Australian Open. Iniziano i quarti di finale e giocheranno i tennisti che occupano la parte alta del tabellone. Khachanov-Korda, Tsitsipas-Lehecka, Rybakina-Ostapenko e Pegula-Azarenka: tutti a caccia di un posto in semifinale.

Australian Open, clamorosa sorpresa nel tabellone femminile: eliminata Swiatek, fuori anche Gauff

Australian Open, clamorosa sorpresa nel tabellone femminile: eliminata Swiatek, fuori anche Gauff

Iga Swiatek fuori agli ottavi di finale dell’Australian Open contro Elena Rybakina. La numero uno al mondo ha perso 6-4 6-4 ed è sembrata scarica in campo. Coco Gauff, l’altra favorita per il raggiungimento dei quarti, è stata superata da Jelena Ostapenko 7-5 6-3.

Nuove collaborazioni nel mondo WTA: Bajin allena Ostapenko, Bencic al lavoro con Tursunov

Nuove collaborazioni nel mondo WTA: Bajin allena Ostapenko, Bencic al lavoro con Tursunov

Si sperimentano nuove collaborazioni in vista della stagione 2023 sui campi del WTA 1000 di Guadalajara: Sascha Bajin allena Jelena Ostapenko, Dmitry Tursunov al lavoro con Belinda Bencic

WTA 500 Eastbourne, Kvitova doma Ostapenko e vince il primo titolo del 2022

WTA 500 Eastbourne, Kvitova doma Ostapenko e vince il primo titolo del 2022

L'ex numero 2 al mondo supera per la quinta volta in nove confronti la lettone e conquista il primo titolo stagionale, il ventinovesimo in carriera ed il quinto sull'erba.

WTA 500 Eastbourne, Ostapenko stende Giorgi e vola in finale con Kvitova

WTA 500 Eastbourne, Ostapenko stende Giorgi e vola in finale con Kvitova

Niente da fare per Camila Giorgi nelle semifinali del WTA 500 di Eastbourne: a contendersi il titolo saranno Jelena Ostapenko e Petra Kvitova

WTA 250 Eastbourne, il programma di venerdì 24 giugno: Giorgi sfida Ostapenko per un posto in finale

WTA 250 Eastbourne, il programma di venerdì 24 giugno: Giorgi sfida Ostapenko per un posto in finale

La marchigiana vuole migliorare il risultato dello scorso anno, quando in semifinale fu costretta al ritiro contro Anett Kontaveit

WTA Birmingham, il tabellone principale: Camila Giorgi l'unica italiana al via

WTA Birmingham, il tabellone principale: Camila Giorgi l'unica italiana al via

Nel main draw del torneo inglese Camila Giorgi sarà l'unica italiana ai nastri di partenza. Le prime due forze del seeding sono Jelena Ostapenko e Simona Halep

Roland Garros, una super Ostapenko domina Bronzetti e vola al secondo turno

Roland Garros, una super Ostapenko domina Bronzetti e vola al secondo turno

La campionessa del 2017 doma agevolmente la tennista azzurra e vola al secondo turno dello Slam parigino.

Race WTA: Swiatek e Kontaveit irrompono sul podio, salgono Ostapenko e Sakkari

Race WTA: Swiatek e Kontaveit irrompono sul podio, salgono Ostapenko e Sakkari

Analizziamo le variazioni che presenta la Race to the WTA Finals in questa nuova settimana: dietro Ashleigh Barty, irrompono sul podio Iga Swiatek e Anett Kontaveit, con Jelena Ostapenko e Maria Sakkari che scalano posizioni importanti

WTA 1000 Doha, saranno Kontaveit e Swiatek a contendersi il titolo

WTA 1000 Doha, saranno Kontaveit e Swiatek a contendersi il titolo

Il WTA 1000 di Doha si avvia alla sua conclusione, con Anett Kontaveit e Iga Swiatek che si sfideranno per il titolo, dopo aver eliminato rispettivamente Jelena Ostapenko e Maria Sakkari

WTA 1000 Doha, Sabalenka vince senza commettere doppi falli: non accadeva da due anni

WTA 1000 Doha, Sabalenka vince senza commettere doppi falli: non accadeva da due anni

Aryna Sabalenka si qualifica ai quarti di finale del WTA 1000 di Doha senza commettere doppi falli, come non le accadeva da due anni: insieme a lei, Garbine Muguruza, Jelena Ostapenko, Maria Sakkari e Anett Kontaveit

WTA Dubai, Ostapenko: "Adesso voglio vincere un altro Slam"

WTA Dubai, Ostapenko: "Adesso voglio vincere un altro Slam"

L'ex campionessa del Roland Garros 2017 rinasce negli Emirati e guarda avanti: "Per festeggiare non c'è tempo"

WTA 1000 Indian Wells, Azarenka e Badosa staccano il pass per la finale

WTA 1000 Indian Wells, Azarenka e Badosa staccano il pass per la finale

Sono Paula Badosa e Victoria Azarenka le finalista del WTA 1000 di Indian Wells

WTA 1000 Indian Wells, la prima semifinale sarà la sfida tra Jelena Ostapenko e Victoria Azarenka

WTA 1000 Indian Wells, la prima semifinale sarà la sfida tra Jelena Ostapenko e Victoria Azarenka

C'è la prima semifinale del BNP Paribas Open: Victoria Azarenka passa in due set su Jessica Pegula, Jelena Ostapenko trionfa nella battaglia con Shelby Rogers

WTA Lussemburgo, continua il dominio delle teenager: trionfa Clara Tauson

WTA Lussemburgo, continua il dominio delle teenager: trionfa Clara Tauson

Continua il dominio delle teenager nel circuito femminile: Clara Tauson batte Jelena Ostapenko e conquista il titolo nel WTA 250 di Lussemburgo

Ostapenko richiama Bartoli: a Doha l'inizio di una seconda collaborazione?

Ostapenko richiama Bartoli: a Doha l'inizio di una seconda collaborazione?

La lettone si prepara per il torneo di Doha allenandosi con l'ex campionessa di Wimbledon 2013. La francese ha già seguito Ostapenko per un breve periodo a cavallo tra il 2019 e il 2020

Angelique è tornata un muro, Serena è avvisata

Angelique è tornata un muro, Serena è avvisata

La restaurazione della Kerber è completata: dopo un 2017 da dimenticare la tedesca ha ritrovato le motivazioni, ha messo di nuovo il tennis al centro di tutto e ne sta raccogliendo i frutti. Sul Centre Court ha portato Jelena Ostapenko a scuola di tattica, conquistando la sua seconda finale a Wimbledon grazie a una difesa monstre. Contro Serena avrà una chance.

Ostapenko: dalle stalle alle stelle in 44 giorni

Ostapenko: dalle stalle alle stelle in 44 giorni

L'eliminazione all'esordio al Roland Garros, dove difendeva il titolo del 2017, poteva uccidere moralmente Jelena Ostapenko, invece è servita a scuoterla. Si vedono gli effetti a Wimbledon: grazie alla vittoria contro Dominika Cibulkova, la quinta in due set del suo torneo, la ventunenne lettone è in semifinale. "Punto a vincere un altro Slam".

Una doppietta riservata a pochi eletti

Una doppietta riservata a pochi eletti

Soltanto 6 giocatori (quattro uomini e due donne) hanno vinto Wimbledon sia tra i giovani che tra i professionisti. Per molti altri, la transizione verso il professionismo è stata molto complicata. Per un Roger Federer, esistono tanti casi di chi non ce la fa. Come Noppawan Lertcheewakarn, che oggi ha 26 anni e studia per diventare ufficiale di polizia. Chi sarà il prossimo a centrare la doppietta?

WTA Tour, la girandola di mezza stagione

WTA Tour, la girandola di mezza stagione

Significativi cambi di coach nel circuito WTA: Jelena Ostapenko chiude con David Taylor ed è in cerca di un nuovo allenatore. L'australiano, tuttavia, dovrebbe aver trovato un incarico di prestigio con Madison Keys (che ha chiuso con la Davenport). Cambia anche Anett Kontaveit: addio a Glenn Schapp, arriva Nigel Sears.

Ostapenko, la favola che diventa incubo

Ostapenko, la favola che diventa incubo

Shock al Roland Garros: va fuori Jelena Ostapenko, travolta dalla pressione e da una condizione fisica non ottimale. La campionessa in carica si è arresa a Kateryna Kozlova, impeccabile nel fare il compitino. “Ho reso al 20%, ma dopo Roma non ho giocato per quattro giorni. Avevo chiesto di giocare lunedì o martedì..."

Serena “pesca” bene: Errani, c'è una chance

Serena “pesca” bene: Errani, c'è una chance

TABELLONE FEMMINILE – Niente accoppiamento suggestivo per Serena Williams: esordirà contro Krystina Pliskova. Le migliori francesi sono nell'orbita della Halep, potenziale quarto Ostapenko-Svitolina e due azzurre nell'ultimo spicchio: una Errani in perfetta forma potrebbe aspirare agli ottavi.