
Aryna Sabalenka: "In cosa sono migliorata? Ora so analizzare i problemi in campo e risolverli"
Aryna Sabalenka, in questo 2023, sembra aver totalmente cambiato marcia dal punto di vista mentale: la bielorussa, sconfitta Jelena Ostapenko negli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai, ha commentato in conferenza stampa gli aspetti sui quali si sente migliorata maggiormente

Australian Open, Jelena Ostapenko: "Non mi piace il sistema di arbitraggio automatico"
Le parole della lettone, che al termine del quarto di finale perso con Elena Rybakina, ha commentato in conferenza stampa il sistema di arbitraggio automatico

Australian Open, Korda si ferma per infortunio e Khachanov conquista la semifinale. Continua la corsa di Rybakina
Sotto di due set e un break, lo statunitense si ritira per un problema al polso: Khachanov affronterà Tsitsipas o Lehecka nella seconda semifinale Slam della sua carriera. A Rybakina bastano due set per battere Ostapenko

Australian Open, il programma di martedì 24 gennaio: al via i quarti di finale, Tsitsipas-Lehecka ultimo incontro
Il programma di martedì 24 gennaio dell’Australian Open. Iniziano i quarti di finale e giocheranno i tennisti che occupano la parte alta del tabellone. Khachanov-Korda, Tsitsipas-Lehecka, Rybakina-Ostapenko e Pegula-Azarenka: tutti a caccia di un posto in semifinale.

Australian Open, clamorosa sorpresa nel tabellone femminile: eliminata Swiatek, fuori anche Gauff
Iga Swiatek fuori agli ottavi di finale dell’Australian Open contro Elena Rybakina. La numero uno al mondo ha perso 6-4 6-4 ed è sembrata scarica in campo. Coco Gauff, l’altra favorita per il raggiungimento dei quarti, è stata superata da Jelena Ostapenko 7-5 6-3.

Nuove collaborazioni nel mondo WTA: Bajin allena Ostapenko, Bencic al lavoro con Tursunov
Si sperimentano nuove collaborazioni in vista della stagione 2023 sui campi del WTA 1000 di Guadalajara: Sascha Bajin allena Jelena Ostapenko, Dmitry Tursunov al lavoro con Belinda Bencic

WTA 500 Eastbourne, Kvitova doma Ostapenko e vince il primo titolo del 2022
L'ex numero 2 al mondo supera per la quinta volta in nove confronti la lettone e conquista il primo titolo stagionale, il ventinovesimo in carriera ed il quinto sull'erba.

WTA 500 Eastbourne, Ostapenko stende Giorgi e vola in finale con Kvitova
Niente da fare per Camila Giorgi nelle semifinali del WTA 500 di Eastbourne: a contendersi il titolo saranno Jelena Ostapenko e Petra Kvitova

WTA 250 Eastbourne, il programma di venerdì 24 giugno: Giorgi sfida Ostapenko per un posto in finale
La marchigiana vuole migliorare il risultato dello scorso anno, quando in semifinale fu costretta al ritiro contro Anett Kontaveit

WTA Birmingham, il tabellone principale: Camila Giorgi l'unica italiana al via
Nel main draw del torneo inglese Camila Giorgi sarà l'unica italiana ai nastri di partenza. Le prime due forze del seeding sono Jelena Ostapenko e Simona Halep

Roland Garros, una super Ostapenko domina Bronzetti e vola al secondo turno
La campionessa del 2017 doma agevolmente la tennista azzurra e vola al secondo turno dello Slam parigino.

Race WTA: Swiatek e Kontaveit irrompono sul podio, salgono Ostapenko e Sakkari
Analizziamo le variazioni che presenta la Race to the WTA Finals in questa nuova settimana: dietro Ashleigh Barty, irrompono sul podio Iga Swiatek e Anett Kontaveit, con Jelena Ostapenko e Maria Sakkari che scalano posizioni importanti

WTA 1000 Doha, saranno Kontaveit e Swiatek a contendersi il titolo
Il WTA 1000 di Doha si avvia alla sua conclusione, con Anett Kontaveit e Iga Swiatek che si sfideranno per il titolo, dopo aver eliminato rispettivamente Jelena Ostapenko e Maria Sakkari

WTA 1000 Doha, Sabalenka vince senza commettere doppi falli: non accadeva da due anni
Aryna Sabalenka si qualifica ai quarti di finale del WTA 1000 di Doha senza commettere doppi falli, come non le accadeva da due anni: insieme a lei, Garbine Muguruza, Jelena Ostapenko, Maria Sakkari e Anett Kontaveit