Statistiche web
La Telefonata p. 12: "Noi più felici di loro per questa Coppa" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 12: "Noi più felici di loro per questa Coppa" (ASCOLTA)

Panatta e Bertolucci hanno finalmente trovato i degni eredi. In questa puntata di celebrazioni de La Telefonata, qualche ricordo sui leggendari doppi australiani e un commento sul futuro della nazionale, ancora tutto da gustare

La Telefonata p. 10: "Sinner può ribattere Nole? Io sono fiducioso" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 10: "Sinner può ribattere Nole? Io sono fiducioso" (ASCOLTA)

In questa nuova puntata de La Telefonata, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il quarto di finale di Davis dell'Italia e guardano alla semi di sabato con la Serbia

La Telefonata p. 9: "Diciamoci tutto" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 9: "Diciamoci tutto" (ASCOLTA)

Dai tagli alle vecchie puntate nasce questa versione particolare de La Telefonata, podcast di Adriano Panatta e Paolo Bertolucci

La Telefonata p. 8: "L'importante è che non la chiamino Davis" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 8: "L'importante è che non la chiamino Davis" (ASCOLTA)

In questa puntata de La Telefonata, qualche commento, d'obbligo, sulla finale delle Atp Finals e poi subito occhi puntati sulla Davis, o come la vogliamo chiamare...

La Telefonata p. 7: "La finale di oggi sarà un'altra partita" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 7: "La finale di oggi sarà un'altra partita" (ASCOLTA)

Una finale attesissima, quella tra Sinner e Djokovic, che, per cui, a detta di Panatta e Bertolucci, il precedente del round robin conterà poco. Ascolta la settima puntata de La Telefonata

La Telefonata p. 6: "Domenico Procacci nuovo coach di Shelton" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 6: "Domenico Procacci nuovo coach di Shelton" (ASCOLTA)

Del D-Day delle semifinali, della condizione di Djokovic e della nuova vita di Domenico Procacci, nella sesta puntata de La Telefonata

La Telefonata p. 5: "Medvedev il miglior avversario per Jannik" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 5: "Medvedev il miglior avversario per Jannik" (ASCOLTA)

Nella quinta puntata de La Telefonata, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano l'ennesima prestazione convincente di Sinner, anticipano i match dell'ultima giornata di round robin e ipotizzano le combinazioni di semifinale

La Telefonata p. 4: "Il rinoceronte bianco" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 4: "Il rinoceronte bianco" (ASCOLTA)

Adriano Panatta e Paolo Bertolucci nella quarta puntata de La Telefonata discutono dell'incontro fra Jannik e Adriano, del masochismo di Rublev, del tie-break sprecato di Zverev. E naturalmente fanno il loro pronostico su Sinner-Rune

La Telefonata p. 3: "Il futuro numero uno" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 3: "Il futuro numero uno" (ASCOLTA)

Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano la strepitosa vittoria di Sinner su Novak Djokovic... e molto altro, nella terza puntata de La Telefonata

La Telefonata p. 2: "Tra Djokovic e Sinner vince..." (ASCOLTA)

La Telefonata p. 2: "Tra Djokovic e Sinner vince..." (ASCOLTA)

Nella seconda puntata de La Telefonata, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci discutono della noia per la partita tra Zverev e Alcaraz, di Rublev che si batte da solo e azzardano un pronostico per il match clou Djokovic Sinner

La Telefonata p. 1: "Gli schiaffoni di Sinner" (ASCOLTA)

La Telefonata p. 1: "Gli schiaffoni di Sinner" (ASCOLTA)

Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano la straordinaria prestazione di Sinner (e non solo) nella prima giornata delle Finals di Torino in un originale podcast Fandango per Il Tennis Italiano

Inaugurata al Circolo Montecitorio di Roma la Scuola Tennis Panatta

Inaugurata al Circolo Montecitorio di Roma la Scuola Tennis Panatta

Le parole di Adriano Panatta: "Mettere a disposizione dei ragazzi la mia esperienza è per me un grande onore"

Coppa Davis, Adriano Panatta: "Sto con Fognini. Sinner stanco? Bagnaia era in pista tre giorni dopo l'incidente"

Coppa Davis, Adriano Panatta: "Sto con Fognini. Sinner stanco? Bagnaia era in pista tre giorni dopo l'incidente"

Intervenuto a "La Domenica Sportiva", l'ex campione azzurro ha detto la sua sulla situazione della squadra italiana di Coppa Davis

Adriano Panatta: “Io come Berrettini? Un campione non deve essere un asceta. Sinner vincerà uno Slam”

Adriano Panatta: “Io come Berrettini? Un campione non deve essere un asceta. Sinner vincerà uno Slam”

Le parole di Adriano Panatta all’AGI in occasione della giornata mondiale del tennis. L’ex campione romano si è soffermato sulla dimensione del tennis italiano in questo momento, concedendosi anche qualche battuta sul padel. Poi è passato a commentare il momento di Sinner e Berrettini, con particolare attenzione al paragone tra lui e lo stesso Panatta, fatto da Nicola Pietrangeli.

Musetti sorpassa Berrettini nel gradimento delle aziende

Musetti sorpassa Berrettini nel gradimento delle aziende

Tre tennisti fra i dieci più gettonati dalle aziende italiane generaliste. Lorenzo scavalca Matteo, l'eterno Panatta è sempre fra i migliori, Sinner esce dai primi 10

Davis Cup, è il giorno della semifinale azzurra. Riviviamo i precedenti: dal 1928 al 2014

Davis Cup, è il giorno della semifinale azzurra. Riviviamo i precedenti: dal 1928 al 2014

Nel giorno in cui la nazionale italiana sfida il Canada nella semifinale di Davis Cup, ripercorriamo i momenti in cui, nella storia, gli azzurri sono andati vicini a sollevare la celebre insalatiera, riuscendoci, com’è noto, in una sola occasione.

Bertolucci: “Berrettini in campo è fantascienza. Shapovalov dipende da come si alza da letto, Sonego lascia qualche speranza in più”

Bertolucci: “Berrettini in campo è fantascienza. Shapovalov dipende da come si alza da letto, Sonego lascia qualche speranza in più”

Paolo Bertolucci ha parlato ai microfoni di Eurosport, commentando brevemente le vicende italiane in questi giorni di Davis. L’ex vincitore della competizione ha analizzato il match contro gli Stati Uniti e i futuri avversari azzurri: il Canada.

Davis Cup Finals, Tiafoe con le cuffie durante l'inno nazionale. Panatta: "È un maleducato"

Davis Cup Finals, Tiafoe con le cuffie durante l'inno nazionale. Panatta: "È un maleducato"

Frances Tiafoe, in procinto di scendere in campo contro Lorenzo Sonego per rappresentare il suo paese alle Davis Cup Finals, non si è tolto le cuffie durante l'inno statunitense, scatenando l'indignazione di Adriano Panatta

L’insetto Djokovic, il treno Federer e l’asteroide… Nadal

L’insetto Djokovic, il treno Federer e l’asteroide… Nadal

Non è la prima volta che una star del tennis presta il nome a qualcosa di totalmente estraneo al mondo della racchetta. A Federer è stato intitolato un asteroide, un treno, due vie e persino un gusto di gelato; a Nadal una canzone, un altro asteroide e il Centrale di Barcellona, a Djokovic il primo aereo della compagnia di bandiera serba. Ecco alcuni dei casi più curiosi

Coppa Davis, Panatta: "Dobbiamo essere orgogliosi della Nazionale Italiana"

Coppa Davis, Panatta: "Dobbiamo essere orgogliosi della Nazionale Italiana"

Le dichiarazioni dell'ex numero 4 del mondo al TG1 alla vigilia della sfida tra Italia e Croazia

Adriano Panatta: "Il tennis del futuro sarà tiro a segno. Kyrgios? Dovrebbe imparare a rispettare gli avversari"

Adriano Panatta: "Il tennis del futuro sarà tiro a segno. Kyrgios? Dovrebbe imparare a rispettare gli avversari"

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l'ex numero 4 del mondo ha parlato dell'evoluzione del tennis e dei giocatori del momento

Adriano Panatta: "Teste di serie a Wimbledon? Scandalose: Berrettini doveva essere numero tre"

Adriano Panatta: "Teste di serie a Wimbledon? Scandalose: Berrettini doveva essere numero tre"

Adriano Panatta, tramite un post sui propri canali social, definisce scandalose le teste di serie del torneo di Wimbledon: secondo lui, Matteo Berrettini, ottava forza del tabellone, avrebbe dovuto occupare la terza posizione nel seeding

Adriano Panatta: "Sinner ha tutte le qualità per vincere gli Internazionali"

Adriano Panatta: "Sinner ha tutte le qualità per vincere gli Internazionali"

Il campione degli Internazionali di Roma e del Roland Garros 1976, in occasione della presentazione della docuserie La Squadra in programmazione su Sky, si è espresso sulle importanti possibilità del numero 2 d'Italia agli Internazionali. Inoltre l'ex numero 4 al mondo si è pronunciato sull'esclusione dei russi a Wimbledon.

Una Squadra, presentata la docuserie sul team di Coppa Davis 1976

Una Squadra, presentata la docuserie sul team di Coppa Davis 1976

Nella cornice della Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma, è stata presentata alla stampa “Una Squadra”, la docuserie sul team di Coppa Davis del 1976

Adriano Panatta: "Djokovic deve starsene a casa, la sua presenza agli Internazionali di Roma è inaccettabile"

Adriano Panatta: "Djokovic deve starsene a casa, la sua presenza agli Internazionali di Roma è inaccettabile"

Senza mezzi termini, Panatta ha espresso all'Adnkronos la sua opinione sulla possibilità che Novak Djokovic partecipi agli Internazionali BNL d'Italia 2022