Baldi-Sonego, il trionfo delle Pre-Quali
Se in campo femminile la formula andrebbe rivista, tra gli uomini le pre-qualificazioni hanno dato a due ragazzi di qualità la chance di vincere partite importanti in un palcoscenico da sogno. Ma se Sonego era un protagonista annunciato, la favola degli IBI è quella di Filippo Baldi. Senza pre-quali, non avrebbe nemmeno potuto mettere piede al Foro.
Italia, Svizzera, Argentina...
Un paio di chiarimenti sulla partecipazione di Kateryna Tsygourova e Paula Ormaechea alle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d'Italia. La prima, in virtù della doppia cittadinanza, poteva giocare perché non ha ancora rappresentato nessuno in Fed Cup. Si allena da due anni a Milano, ma nei tornei individuali rappresenta ancora la Svizzera. Nel caso della Ormaechea, resta l'errore: i regolamenti non ne ammettevano la partecipazione.
Roma, Pre-Quali: due straniere e 12 bye!
Un paio di anomalie nelle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d'Italia: nonostante i regolamenti, ci sono due giocatrici straniere: Paula Ormaechea e Kateryna Tsygourova. Le nove rinunce nel maschile hanno ridotto il tabellone a 36 giocatori: perché non invitare i primi esclusi nella classifica a punti?
Quando il baby fenomeno ti lascia tre giochi...
Prendiamo una nuova giocatrice esperta, già top-600 WTA. E ipotizziamo che si trovi ad affrontare una grande promessa del tennis italiano nelle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d'Italia. È successo per davvero, a Martina Spigarelli, battuta dalla 16enne Federica Sacco. Cosa è passato nella testa della Spigarelli?