La Kerber punta sul talismano Schuettler
La carriera di Angelique Kerber cambiò nel 2011, quando si allenò per qualche settimana presso l'accademia di Schuettler-Waske a Offenbach. Sette anni dopo, a seguito della brusca separazione con Wim Fissette, la tedesca riparte dall'ex top-5 ATP. Non ha esperienza nel circuito femminile, ma è un gran lavoratore.
Sloane completa il quartetto delle sorprese
Definite le semifinali delle WTA Finals 2018, che non vedranno in campo nessuna delle prime cinque del mondo. L'ultimo posto se lo prende Sloane Stephens, che approfitta di una pessima Kerber (38 gratuiti in due set) e prenota il duello con Karolina Pliskova. L'altra sfida sarà fra Bertens e Svitolina. Possono vincere tutte.
Bertens, tutto cambia in dodici mesi
Nella scorsa off-season Kiki Bertens aveva meditato di dire basta col tennis, perché malgrado dei buoni risultati non si sentiva bene con se stessa. Tuttavia, i pensieri negativi sono volati via in fretta, sgomberando il campo per la miglior stagione della sua vita. La olandese è in semifinale alle WTA Finals dopo il ritiro della Osaka, e può fare altra strada.
La dura legge della (mai doma) Kerber
Naomi Osaka lotta per due ore e mezza anche contro Angelique Kerber, ma la sua casellina delle vittorie a Singapore è ancora vuota. Troppi errori e un paio di ingenuità nei momenti chiave la condannano alla sconfitta, in un duello che rilancia invece la Kerber. Venerdì si giocherà l'accesso in semifinale nel match contro Sloane Stephens.